Foto: EPA
Foto: EPA

Aquileia lo scorso anno ha celebrato il traguardo dei 25 anni dal riconoscimento di "sito patrimonio dell'Umanità", ed è uno dei luoghi simbolo del Friuli-Venezia Giulia. La Fondazione Aquileia è sempre impegnata nel preservare e custodire il patrimonio storico ed archeologico della cittadina ed anche a realizzare progetti di altissimo livello per promuoverne la conoscenza sia in ambito nazionale che internazionale.

Va anche in questo senso una delle prossime iniziative in programma: il concerto per la pace che sarà diretto dal Maestro Riccardo Muti, evento straordinario in un territorio da sempre luogo di dialogo e confronto fra le popolazioni, con la musica come protagonista.

Particolare attenzione alle nuove generazioni, tanto che dei 400 posti disponibili all'interno della Basilica dei Patriarchi ben 180 saranno riservati agli under 35, mentre all'esterno saranno allestiti altri 900 posti a sedere e un megaschermo. Il Concerto per la pace è a ingresso gratuito e le prenotazioni si apriranno lunedì 20 maggio sulla piattaforma Eventbrite.

Grazie anche ad iniziative come queste, continua la crescita dal punto di vista turistico del Friuli-Venezia Giulia, che sta segnando un aumento di accessi nei luoghi della cultura che nell'ultimo anno ha superato il 15%. Un risultato che probabilmente crescerà ancora grazie alle campagne promozionali messe in campo negli ultimi mesi dalla Regione e da PromoTurismoFvg.

Davide Fifaco