La presidente del Consiglio ha spiegato che l'esecutivo vuole potenziare il sistema di incentivi e disincentivi per le imprese in base alla loro condotta in materia di sicurezza, con particolare attenzione al mondo agricolo.
La norma regionale era stata esaminata dall’esecutivo nazionale per valutare una possibile impugnazione, esclusa però nella riunione di oggi del governo.
Nel corso della cerimonia si sono levate molte braccia tese per il tipico saluto fascista, ma dalle finestre dei palazzi sono risuonate le note di “Bella Ciao”, l’inno della Resistenza in Italia.
In Italia "Uniti per un lavoro sicuro" è lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per il Primo Maggio di quest'anno. Una giornata di mobilitazione, dedicata ai temi della salute e sicurezza sul lavoro. Previsti cortei in tutta Italia.
Ieri, durante la sua visita a Belgrado, il commissario Ue per l'Allargamento, Marta Kos, ha chiesto alla Serbia riforme nei settori della giustizia, della legge elettorale e dei media.
Entro l'anno o al più tardi entro marzo 2026 sarà operativo un sistema nazionale di allerta via cellulare per avvisare tempestivamente la popolazione in caso di disastri naturali o altre emergenze