Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.
Nello studio:
 
Selezione musicale:  
0
 
30
30
IN DIRETTA

Tra poco in onda

PO4: Amir Issaa, Anteprima Mei

Mercoledì 16 aprile ore 16 con Barbara Urizzi

RadioVagando: la Slovenia in treno, Terre di mezzo, uova pasquali

Martedì 15 aprile dalle ore 11 con Barbara Urizzi

PO4: 5 Uomini sulla Casa del Morto, Nostalgia

Mercoledì 9 aprile ore 16 con Barbara Urizzi

RadioVagando: i 40 anni della CRI

Martedì 8 aprile dalle ore 11 con Barbara Urizzi

RadioVagando: Dire fare ascoltare, cammini e vini

Martedì 1° aprile dalle ore 11 con Barbara Urizzi

PO4: Angela Baraldi, Mui Zyu, Feff

Mercoledì 26 marzo dalle ore 16 con Barbara Urizzi

RadioVagando: Monfalcone Geografie, Rae, Ribaltavapori

Martedì 25 marzo dalle ore 11 con Barbara Urizzi

PO4: Rome as you are, il libro di Umbria Jazz

Mercoledì 19 marzo dalle ore 16 con Barbara Urizzi

RadioVagando: Intelligenza Artificiale, Fa’ la cosa giusta!

Martedì 18 marzo dalle ore 11 con Barbara Urizzi

PO4: La Crus, Marta del Grandi, Caspio

Mercoledì 12 marzo dalle ore 16 con Barbara Urizzi

RadioVagando: Fa’ la cosa giusta! Rai Sardegna

Martedì 11 marzo dalle ore 11 con Barbara Urizzi

Notizie

Comunità Nazionale ItalianaPer la segnaletica stradale in Istria assegnati altri 50 mila euro

Nelle amministrazioni municipali bilingui entra Trados, per facilitare le traduzioni croato-italiane.

MondoDiplomazia USA: tagli in Europa e Africa

Quella ubicata a Lubiana non risulterebbe, allo stato attuale, inclusa tra le rappresentanze interessate da tale riorganizzazione.

SloveniaIl Prekmurje nel primo dopoguerra

Tra il 1918 e il 1920 la precedente maggioranza nel territorio nativo degli ungheresi della regione della Mura divenne una comunità minoritaria, ed è proprio intorno a questo fulcro che ruota il volume di Göncz

Friuli Venezia GiuliaDue donne si confrontano per la guida dell’Ateneo triestino

Per la carica di rettore o, meglio, di rettrice, si confrontano infatti due professoresse, Ilaria Garofolo, docente di Architettura Tecnica, e Donata Vianelli docente di Economia e Gestione delle Imprese. Le abbiamo intervistate.

SloveniaAppello contro la discriminazione nei metodi di sepoltura

Discriminazione nei cimiteri: la sepoltura in bara negata in alcuni luoghi, creando un conflitto con le tradizioni religiose.

EuropaPresentata la prima lista di paesi d’origine sicuri

La Commissione europea ha proposto una prima lista di paesi di origine sicuri nell'ambito degli sforzi per accelerare l'attuazione di alcune parti del Patto sulle migrazioni.

Friuli Venezia GiuliaNuovo servizio di trasporto transfrontaliero tra Gorizia e Nova Gorica

Nell'ambito del progetto europeo 'Trans-borders +', che comprende un partenariato di altri 9 soggetti appartenenti a 5 diversi Paesi (Italia, Slovenia, Austria, Germania e Repubblica Ceca), è stato presentato il nuovo servizio di bus transfrontalieri

CulturaMittelfest, i "Tabù" del nostro tempo

Il cartellone della 34esima edizione del festival, all'insegna del tema "Tabù", è stato illustrato in conferenza stampa a Udine

Friuli Venezia Giulia“Il 25 aprile va festeggiato, non militarizzato”

Dovrebbe essere, è stato detto, una giornata di festa e non solo di celebrazioni: questa Giunta comunale, hanno spiegato i componenti del Comitato, si limita a fare il minimo indispensabile, svalutando la festa nazionale della Liberazione.

IstriaJessica Acquavita si ricandida a Vicepresidente della Regione Istriana

“Noi ci siamo… avanti insieme!”: il motto della ricandidatura di Jessica Acquavita, il dialogo e la sinergia con le istituzioni al centro della sua strategia per il prossimo mandato

ItaliaMattarella in ripresa dopo l'impianto di un pacemaker

La notizia ha rapidamente fatto il giro del Paese, suscitando messaggi di vicinanza e auguri di pronta guarigione da parte del mondo politico e istituzionale.

Musica

Ultimissimo

Home Ascolta Podcast Guida radio Contatti