Tale decisione è stata assunta mediante approvazione per acclamazione della sua candidatura, risultando la sola presentata all'assemblea congressuale riunitasi presso la Fortezza da Basso a Firenze. Tanti gli ospiti stranieri presenti da remoto.
A Opicina, 81 anni fa, il 3 aprile del 1944 furono trucidate 71 persone: militanti antifascisti e partigiani italiani, sloveni, croati, rastrellati a Trieste e in altri centri della regione.
Il servizio, gestito da Anolf Fvg, con il sostegno del Comune di Trieste e della Regione Friuli Venezia Giulia, si occupa di ascoltare da dare indicazioni a lavoratori e lavoratrici vittime di comportamenti aggressivi e persecutori sul luogo di lavoro.
'alfabetizzazione mediatica è un prerequisito per una democrazia vibrante e moderna, anche perché aiuta a superare i preconcetti e a plasmare invece un’opinione informata dopo aver acquisito consapevolezza dei fatti.
Gli eventi di contestazione hanno preso di mira sia l'operato del Capo della Casa Bianca sia le iniziative del magnate Elon Musk. Tali manifestazioni si sono svolte sotto il comune motto "Giù le mani."
Ad imporsi nelle tre categorie previste dal concorso per il migliore imprenditore sono stati la traduttrice fiumana Marta Močinić, l'imprenditore polesano Marko Radolović e l'architetto fiumano Marko Franković.