17. 4. 2025Al vaglio la possibilità di costruzione di una rete idrica che garantirebbe alle località di confine della Ciccieria l’allacciamento all’acquedotto pinguentino.
20. 3. 2025Il tema sul diritto all'approvvigionamento idrico torna di attualità a pochi giorni dalla giornata mondiale dell'acqua. La Slovenia è tra i pochi paesi al mondo ad aver inserito nella Costituzione il diritto all'acqua, manca però una normativa specifica.
4. 11. 2024Il progetto mira a collegare diverse reti idriche per migliorare la stabilità dell'approvvigionamento e ridurre le perdite, con un investimento complessivo di circa 118 milioni di euro, di cui il 75% finanziato dall'Unione Europea e dallo Stato
7. 6. 2024Paolo Signorelli, collaboratore del ministro di Fratelli d’Italia, è stato intercettato mentre si scriveva con un capo ultrà della Lazio. Biasimo dall’opposizione, ma anche da parte degli alleati di Fratelli d’Italia. Il ministro però lo difende.
25. 1. 2024Il consigliere specifico Alberto Scheriani chiede al sindaco che vengano rivisti i contenuti della mostra "Capodistria 1500". "Non rispecchiano - dice - la reale storia della città".
23. 1. 2024Gli interventi sono volti a mitigare i rischi sulla carenza dell'acqua potabile nell'area istriana. Già a fine anni i sindaci dei comuni costieri e quelli del carso avevano firmato un accordo in tale senso.
19. 9. 2023L'evento di quest'anno mira a rafforzare la cooperazione tra tutte e 4 le strategie macroregionali dell'Unione Europea per sottolineare che solo con la cooperazione possono esserci soluzioni comuni e un futuro comune.
9. 6. 2023I comuni costieri sloveni, quelli del Carso e dell'area di Postumia intendono collegare i rispettivi acquedotti per garantire a tutti un migliore approvvigionamento idrico. Per l'area costiera si tratta di un progetto strategico, ma ci vorrà del tempo.
6. 6. 2023Il ministro per l'Ambiente e le fonti naturali, Uroš Brežan ha incontrato a Capodistria il sindaco Aleš Bržan e i primi cittadini di Comeno, Erik Modic e Postumia, Igor Marentič. Al centro dei colloqui la problematica dell'approvvigionamento idrico
24. 2. 2023Alež Bržan, sindaco di Capodistria: “Le misure a breve termine annunciate dal governo sono già state implementate o in fase di attuazione, ma si tratta di un piccolo passo rispetto a ciò che resta da fare e agli interventi che si sarebbero dovuti attuare"
4. 2. 2023Se a questo si aggiunge la maleducazione e l'inciviltà degli abusivisti si può dire che la misura è colma. In prima linea nella lotta all'edificazione selvaggia l'ente regionale "Natura Histrica" guidato da Silvia Buttignoni che abbiamo intervistato
6. 11. 2022In termini di superficie, quello di Kočevje, nella Bassa Carniola, è il Comune più grande del Paese mentre Odranci, nell'Oltre Mura, quello più piccolo.