13. 4. 2025La tradizione cantieristica di Pola viene portata avanti dalla società Uljanik Brodogradnja 1856 controllata dallo stato che però è intenzionato a metterla sul mercato
1. 4. 2025Frangež, che era accomgnato da una delegazione dell’Unione Economica Regionale Slovena di Trieste (Ures), ha visitato i cantieri e ha sondato la possibilità di collaborazione fra il colosso della cantieristica e le aziende slovene.
16. 3. 2025Ciò ha permesso il parziale risarcimento dei creditori privilegiati e dei lavoratori, che rappresentano il primo rango di pagamento. Il dato emerge dal rendiconto finale del curatore fallimentare Loris Rak.
12. 11. 2024Quasi tutti i comparti industriali hanno assistito a un calo della produzione, ma il bilancio è riportato in pareggio dalle costruzioni, che, dopo il superbonus, cavalcano l’onda del PNRR.
30. 10. 2024Secondo le analisi dell'Ufficio studi di Confindustria Udine sui dati Prometeia aggiornati ad ottobre 2024, è previsto aumentare in volume del +0,7% nel 2024 (era lo 0,9% la stima di luglio) e del +0,6% nel 2025 (la previsione era di 0,8%)
6. 4. 2024Lo scalo giuliano potrebbe avere lo stesso ruolo che Rotterdam ha per l'Atlantico, “rafforzando gli interessi degli Stati Uniti, dell'Europa e delle nazioni dell'Indo-Pacifico”.
18. 7. 2023Alla prossima asta il prezzo base sarà ribassato del 25% e ammonterà a 13,8 milioni di euro. Al momento non viene data a sapere la data dell'asta.
7. 7. 2023Finora la trattativa con il gruppo non ha avuto esiti, e i sindacati sottolineano come il governo nazionale debba difendere il settore industriale a Trieste e nel resto del paese.