24. 4. 2025Gli ultimi dati ufficiali parlano di 130 delegazioni e 50 capi di Stato da ogni parte del mondo, motivo per cui il lavoro delle forze dell'ordine vaticane e italiane farà leva su una sintonia che si riflette anche nella gestione fluida dei fedeli
24. 4. 2025Un progetto che dovrebbe assicurare la quasi totale sicurezza dell'edificio, che vedrebbe anche l'ammodernamento di alcuni spazi ormai obsoleti.
24. 4. 2025Giovanardi si sta facendo promotore di un progetto volto a sviluppare e promuovere il modello di convivenza di questo territorio in Europa, dove i nazionalismi sembrano riemergere dal passato.
23. 4. 2025Il procedimento amministrativo starebbe, secondo loro, protraendosi da troppo tempo, visto che è da più di un anno, che si attende il pronunciamento degli organi competenti.
21. 4. 2025Riguarda la flessione dei disoccupati cronici, una fascia di popolazione attiva che, per un motivo o per l'altro, si trova esclusa dalla quotidianità lavorativa
17. 4. 2025Ottimista anche il segretario della CAN Costiera e presidente della CAN di Pirano, Andrea Bartole, che ha parlato di un traguardo atteso da anni: “È un risultato significativo: se ne parla da tanto tempo. Finalmente ci siamo”.
17. 4. 2025Dopo un lungo periodo di chiusura e alcuni interventi di riqualificazione, uno dei luoghi più simbolici della città torna ad accogliere i visitatori, offrendo l'occasione di riscoprirne da vicino la storia e il patrimonio che rappresenta.
17. 4. 2025Al vaglio la possibilità di costruzione di una rete idrica che garantirebbe alle località di confine della Ciccieria l’allacciamento all’acquedotto pinguentino.