21. 4. 2025Numerosi i messaggi di cordoglio da tutto il mondo per la morte di Papa Francesco, anche dai vertici politici sloveni e dalla Conferenza episcopale della Slovenia.
21. 4. 2025"La sua voce per la pace e la giustizia ha ispirato milioni di persone", ha detto la presidente slovena, Nataša Pirc Musar; il premier, Robert Golob, ha affermato invece che Papa Francesco era la coscienza del mondo.
18. 4. 2025Secondo Federturismo, sono oltre 11 milioni le persone che si metteranno in viaggio, tra weekend lunghi e vacanze più strutturate, nonostante l’incertezza economica e internazionale.
18. 4. 2025Per Macron i rari colloqui tra rappresentanti europei, ucraini e americani sono un'occasione molto importante per trovare una posizione comune in un momento in cui si parla della possibilità che gli europei vengano esclusi dai negoziati di pace.
15. 4. 2025La dichiarazione è emersa a seguito di un incontro, definito "utile" e "stimolante", tenutosi a San Pietroburgo, il terzo tra i due. Diverse le questioni da valutare.
14. 4. 2025Gli avvenimenti sollecitano una risposta immediata e concertata da parte della comunità internazionale; in reazione alle aggressioni, i principali leader europei convergono sulla necessità di intensificare le misure sanzionatorie nei confronti di Mosca.
14. 4. 2025Sul tavolo anche la guerra in Ucraina e la situazione in Medio Oriente. In parallelo, si svolgerà il primo incontro di dialogo politico ad alto livello Ue-Palestina. Ad entrambi i summit prende parte la capo diplomazia slovena, Tanja Fajon
14. 4. 2025“Un atto vile e orribile” sono state le parole dei principali leader che rappresenta “un duro promemoria dell’urgenza di intraprendere negoziati di pace.
10. 4. 2025In riscontro, Bruxelles ha formalmente disposto una sospensione trimestrale delle contromisure. Nonostante l'incremento dei dazi imposto dagli Stati Uniti, elevandoli al 125%, la Cina ha reso noto di non nutrire timori di fronte a tale azione.
9. 4. 2025In risposta a tale scenario, molti coloro che hanno manifestato l'intenzione di avviare negoziati con Washington. Bruxelles si dice pronta a trattare ma avverte: “il bazooka è sul tavolo, speriamo di non doverlo usare."
8. 4. 2025Per Volk, non si tratta di scegliere se preparasi, ma di come affrontare quello che il governo di Robert Golob ha definito come triangolazione fra difesa, sicurezza e resilienza