18. 4. 2025La Via Crucis di Stella (Tarcento), Ondina Gregorich Diabatè, la pinza istriana, la creatività femminile e un’Arca dei Saperi del 2019 sulla felicità
1. 2. 2025Presenti autorità ecclesiastiche, i rappresentanti delle altre confessioni religiose, autorità cittadine e rappresentanti diplomatico consolari. Il nuovo vescovo ha salutato con affetto anche i fedeli in lingua italiana.
13. 7. 2024“Decisione fuori da ogni logica” per Ondina Gregorich Diabaté mentre il presidente del Comitato, Claudio Stocovaz rileva: “Ci siamo attenuti all’articolo 49 dello Statuto dell’Unione italiana di Fiume”.
12. 7. 2024L' organismo si dichiara inidoneo a deliberare e decidere su questioni inerenti alla violazione del funzionamento di un'Associazione registrata in un altro stato
30. 1. 2024Il presidente Mario Steffè, sollecitato da alcuni soci, ha annunciato che la prossima assemblea si terrà a marzo, proponendo, però, di indire un incontro più informale subito dopo Pasqua.
14. 12. 2023Il 22 dicembre la “Santorio” celebrerà con una grande manifestazione il settantacinquesimo anniversario di attività. La sua storia sarà ripercorsa in una mostra, che verrà inaugurata la settimana successiva.
17. 10. 2023Il documento evidenzia tre linee guida, l'inclusione dei giovani, le attività per i soci e la promozione degli eventi culturali. All'ordine del giorno anche un'informativa sull'avanzamento delle proposte progettuali per il nuovo asilo di Crevatini.
29. 6. 2023Appuntamento stasera all'estivo di Palazzo Gravisi alle 20.30. Scenette brillanti, intercalate da interventi musicali, dal titolo "Beata quel'età che se godi e no se sa" e "A Random".
17. 1. 2023Vista favorevolmente la decisone del sindaco, al quale spetta la nomina del vice per statuto, di chiedere al consiglio della CAN comunale un parere sulla proposta da lui avanzata.