19. 4. 2025Un nuovo edificio e una rete di collaborazioni sanitarie per garantire la qualità della formazione medica. L'intenzione è accogliere 100 studenti entro il completamento del programma.
10. 4. 2025Il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia, Donne tra scienza e musica a Isola, le vincitrici piranesi di Istria Nobilissima, l’arte culinaria a Cittanova e un omaggio allo scrittore istriano Fulvio Tomizza
4. 4. 2025L’evento ospita 250 espositori, provenienti dalla Slovenia e dall’estero, attivi in numerosi settori dell’imprenditoria e dell’artigianato: dagli arredamenti per la casa alle più moderne tecnologie di riscaldamento
28. 3. 2025Presentato a Trieste, all'Antico Caffè San Marco il libro "Leggere la fotografia", un viaggio tra la fotografia e la scrittura attraverso il carso tra Italia e Slovenia, in particolare tra il Lago di Circonio e la Selva di Tarnova.
28. 3. 2025I deputati hanno chiesto al primo ministro chiarimenti riguardo la difesa e la resilienza della Slovenia e dell'Unione europea, ma anche sulla situazione nella sanità e sulle anomalie nel nuovo sistema salariale.
28. 3. 2025Questo attestato premia il suo impegno nell'adozione di metodologie didattiche innovative, la sua dedizione alla formazione degli studenti e il suo contributo alla cooperazione accademica internazionale.
20. 3. 2025In particolare, sono state colpite le specie di alberi da frutto a fioritura precoce, quali albicocchi, peschi, nettarine e cachi, nonché, in determinate zone, nelle varietà di peri a maturazione precoce. I danni variano tra il 10 e il 100%.
11. 3. 2025Come ha spiegato in conferenza stampa Klampfer, il progetto di supercalcolo è diviso in due fasi: la creazione di una fabbrica di intelligenza artificiale e, dopo due anni, l'aggiornamento dell'hardware per ampliare la competitività tecnologica
11. 3. 2025Gli agenti immobiliari hanno anche segnalato la necessità di una nuova legislazione sugli affitti, che consenta ai proprietari di rimettere sul mercato delle locazioni almeno parte dei 170 mila alloggi attualmente vuoti presenti sul territorio regionale.