26. 4. 2025Falsi allarmi e sistemi disattivati: scenari testati su dispositivi reali. Casi sospetti nei cieli di New York e Washington accendono l’allerta. Ricerca internazionale e simulazioni avanzate per sviluppare nuove difese
25. 4. 2025Secondo quanto dichiarato dal Segretario Generale della NATO Mark Rutte, Mosca permane quale potenziale minaccia per i paesi occidentali, con l'Unione Europea che manifesta l'intenzione di inasprire le misure sanzionatorie vigenti.
21. 4. 2025Uno studio del Politecnico federale di Zurigo, pubblicato sulla rivista Geophysical Research Letters, rivela che, entro la fine del secolo, il riscaldamento globale potrebbe far spostare i poli terrestri, più che alla fine dell'ultima era glaciale.
14. 4. 2025Il contratto per la prima tranche, composta da 53 mezzi, potrebbe esser firmato entro la metà di giugno, qualora i negoziati con la controparte finlandese - il Ministero della Difesa e l'azienda Patria - procedano secondo i piani
13. 4. 2025Diversi le cause: cambiamenti climatici, inquinamento acustico, patologie e perdita di ghiaccio. Gli esperti e autori della relazione, raccomandano interventi mirati, una più efficace comunicazione al pubblico e la tutela degli animali.
27. 3. 2025Presenti fra gli altri anche i Commissari europei Marta Kos e Raffaele Fitto e il ministro Aleksander Jevšek. “Questi programmi - ha detto Kos - ispirano le persone a pensare in modo europeo”.
26. 2. 2025Kiev ha accettato l'accordo grazie alle rassicurazioni americane e a condizioni economiche più favorevoli, con le richieste degli Stati Uniti ridotte a 500 miliardi di dollari
9. 2. 2025Sul fronte meridionale, si registra il ritiro delle forze israeliane dal corridoio di Netzarim, in attuazione di un accordo di cessate il fuoco. Intanto, le attività diplomatiche proseguono.
5. 2. 2025Molte sigle sindacali hanno aderito alla manifestazione a difesa del comparto industriale nell’area di Trieste in programma la mattina, mentre nel pomeriggio è previsto un corteo di Trieste Pro Patria in vista del Giorno del Ricordo.
27. 1. 2025Tuttavia, alcuni istituti hanno optato per la sospensione delle attività didattiche, altri hanno invece ripreso regolarmente le lezioni. Una serie di messaggi, segnalano le autorità, diffusi anche in altri Paesi, come l’Ungheria.
17. 1. 2025Il ministro del Lavoro, della Famiglia, degli Affari Sociali e delle Pari Opportunità, Luka Mesec, ha espresso soddisfazione per l'intesa sulla cassa integrazione, in vista degli scenari di crisi previsti
15. 1. 2025I Pirati mettono nel mirino il ministro Kumer, accusato di aver commissionato delle analisi di scenario energetico e di tenerle poi nascoste al pubblico.