14. 4. 2025Si voterà fino alle 22 di questa sera, per consentire anche ai componenti della comunità ebraica di votare, una volta terminata la celebrazione della Pasqua. Lo spoglio inizierà domani mattina.
12. 1. 2025A contendersi la funzione, l’uscente Zoran Milanović sostenuto dal Partito social democratico e Dragan Primorac che concorre per l’HDZ. Al primo turno i due hanno registrato rispettivamente un 49 e 19 per cento
17. 12. 2024Un esito prevedibile che conferma come i numeri in parlamento siano ancora dalla parte della maggioranza formata da Movimento Libertà, Socialdemocraitici e Sinistra, che hanno confermato tutti i voti per toccare quota 50.
17. 12. 2024Questa mattina la Democratica Jelka Godec, nel presentare le ragioni della richiesta di esonero, ha parlato senza mezzi termini di tempio della democrazia trasformato in un teatro dell'assurdo buono per le tragicommedie.
6. 12. 2024La decisione è stata presa a seguito di irregolarità riscontrate durante lo scrutinio che ha visto vincere il candidato di estrema destra Calin Georgescu, che domenica 8 dicembre sarebbe andato al ballottaggio con la filo-europea Elena Lasconi.
28. 11. 2024Poklukar ha difeso la legittimità della scelta di Jušić, ma la sua posizione è molto più vulnerabile di quella di Klakočar Zupančič, che ha incassato la fiducia della maggioranza.
22. 11. 2024La Pirc Musar in un comunicato si è detta rammaricata “che il criterio della massima competenza dimostrata non sia determinante nelle nomine delle cariche più importanti dello Stato.
29. 10. 2024Tale misura, finalizzata a garantire la trasparenza del processo democratico, coinvolgerà commissioni elettorali distrettuali incaricate di riesaminare i risultati di cinque seggi scelti a sorte in ogni distretto, come comunicato ufficialmente.
23. 10. 2024La decisione finale spetta ora al Parlamento, che dovrà votare a scrutinio segreto entro 30 giorni. La scelta di nominare Rop ha inaspettatamente sorpreso la coalizione, convinta invece che la scelta sarebbe ricaduta su Saša Jazbec.
10. 10. 2024Il pomo della discordia, il voto per fissare l'ordine con cui i commissari europei designati si sottoporranno allo scrutinio dell'Eurocamera
4. 10. 2024Golob spinge per avere una donna al vertice, l'unica candidata - secondo informazioni non ufficiali - è Saša Jazbec. La Camera di Stato dovrà esprimersi a scrutinio segreto sul nome che sarà proposto dalla presidente Pirc Musar.
6. 8. 2024Nonostante le pressanti richieste dell'opposizione, che contesta i risultati elettorali, la situazione sembra ancora lontana dalla risoluzione. Di fronte alle crescenti polemiche, la Corte Suprema ha deciso di aprire un'inchiesta.