15. 4. 2025Nello specifico, Trump ha attribuito la colpa sia all’ex Presidente Biden che a Volodymir Zelensky per la loro presunta incapacità di prevenire il conflitto, e a Vladimir Putin per averlo scatenato.
14. 4. 2025Gli avvenimenti sollecitano una risposta immediata e concertata da parte della comunità internazionale; in reazione alle aggressioni, i principali leader europei convergono sulla necessità di intensificare le misure sanzionatorie nei confronti di Mosca.
14. 4. 2025“Un atto vile e orribile” sono state le parole dei principali leader che rappresenta “un duro promemoria dell’urgenza di intraprendere negoziati di pace.
10. 9. 2024L'attacco ha causato la morte di una donna e ferito diverse persone. I sorvoli hanno interessato nove regioni russe, secondo quanto riferito dal ministero
6. 9. 2024Il presidente ucraino ha espresso queste richieste durante la riunione del Gruppo di contatto per la difesa dell'Ucraina tenutasi alla base aerea di Ramstein in Germania
24. 8. 2024La giornata viene ricordata per il terzo anno consecutivo dall’inizio del conflitto. Nel frattempo, dopo l’annuncio di giorni fa, Zelensky ha firmato la legge che vieta la Chiesa ortodossa russa e le organizzazioni correlate in Ucraina.
14. 8. 2024Il Ministero della Difesa ha chiarito che l'obiettivo di queste azioni non è l'espansione territoriale, ma la difesa della popolazione ucraina. Continuano nel frattempo gli sgomberi e le accuse tra le due parti.
14. 3. 2024Le forze di Kiev avrebbero invece sferrato un attacco contro la centrale nucleare di Zaporizhzhya; droni ucraini hanno colpito la regione russa di Belgorod.
13. 3. 2024Rusija je v torek in ponoči izvedla nove napade z raketami in brezpilotnimi letalniki v Ukrajini, pri čemer je ubila več ljudi. Ukrajina pa je ponoči z letalniki napadla energetsko infrastrukturo v Rusiji. Bela hiša je napovedala novo pomoč Ukrajini.
19. 6. 2023I media ucraini riportano che nella notte, nella città portuale di Odessa, si sono udite diverse esplosioni; le autorità militari hanno subito attivato le difese aeree in tutta la regione.
10. 12. 2022"Il momento della mediazione" tra Russia e Ucraina "giungerà", ha detto Dmytro Kuleba, "e se la Santa Sede vorrà partecipare sarà benvenuta".
24. 8. 2022Era l'alba del 24 febbraio quando Vladimir Putin ordinò l'attacco. Ma il sesto mese di conflitto coincide anche con la Festa dell'indipendenza ucraina, conquistata 31 anni fa in seguito al disfacimento dell'Unione sovietica.
2. 7. 2022Il leader ceceno, Ramzan Kadyrov, ha fatto sapere che le forze alleate filorusse sono entrate "nel centro della città di Lysychansk", la città gemella di Severodonetsk rimasta l'ultimo avamposto per l'occupazione del Lugansk.