3. 3. 2025Nel corso della seduta, con molti scranni vuoti, è stato affrontato il tema delle residenze per anziani e delle regole per l’accesso alle strutture. Una mozione ha condannato le scritte alla Foiba di Basovizza.
2. 3. 2025I mammiferi di grossa taglia, che rappresentano solo un terzo dei mammiferi minacciati, hanno ricevuto l’86 per cento dei finanziamenti, mentre anfibi come salamandre e rane, tra i vertebrati più a rischio d’estinzione, ricevono meno del 2 per cento.
15. 2. 2025Il 67 per cento degli atti non ha tenuto conto della modifica costituzionale, mentre il 12 per cento è andato addirittura contro la norma, peggiorando la tutela per gli animali.
31. 10. 2024Il sostegno finanziario dei donatori viene investito nella cura delle singole caprette che vanno così ad incrementare il numero dei capi autoctoni che in pochi anni si è triplicato
27. 3. 2024Via libera dell'Aula della Camera al ddl sul codice della strada con 163 voti favorevoli e 107 contrari. Il provvedimento passa ora all'esame del Senato
14. 1. 2024Tre scoiattolini battezzati con i nomi di Bim, Bum e Bam rinvenuti l'estate scorsa a Madonna del Monte dagli assistiti della locale Casa degli anziani e infermi di Parenzo, hanno fornito lo spunto per un progetto finalizzato alla tutela degli animali
7. 9. 2023Tra i temi che verranno affrontati durante la riunione del Comitato per l’agricoltura vi è pure la proposta di legge sulla tutela deli animali che prevede l’istituzione di un ispettorato che avrà il compito di tutelare gli animali
20. 4. 2023L'aumento della presenza numerica di orsi nei boschi della Slovenia, unitamente alla segnalazioni di avvistamenti e di danni ad allevamenti, ha spinto il ministero delle risorse naturali ad approvare l'abbattimento di 230 orsi entro la fine dell'anno.
18. 4. 2023Negoziati sospesi circa due settimane dopo la decisione, presa insieme alla controparte, di formare un gruppo di lavoro incaricato di esaminare le pressanti questioni aperte nel settore dell'agricoltura.
13. 4. 2023I maggiori problemi riguardano la crisi energetica e alimentare e l'adeguamento ai provvedimenti globali in materia di tutela dell'ambiente. Preoccupazione anche per la mancanza di giovani agricoltori.
13. 4. 2023L'emendamento alla legge migliorerebbe le condizioni per la loro protezione e consentirebbe la creazione di stalle di transito per gli animali da allevamento in Slovenia
11. 6. 2022Un prestigioso riconoscimento per quanto fatto finora ma anche per l'impegno e per la maggiore inclusione nella tutela delle specie e organismi marini minacciati dall' estinzione