25. 10. 2022L'approvvigionamento idrico in Istria e le sfide del turismo sono stati i temi principali affrontatati “al forum per lo sviluppo” organizzato dal quotidiano Finance che si è svolto a Capodistria nella sala eventi e cerimonie “San Francesco d'Assisi"
29. 8. 2022A Capodistria, Isola, Pirano ed Ancarano il pericolo sembra scongiurato, ma gli esperti raccomandano di continuare ad usare con oculatezza l'acqua.
17. 8. 2022"Gli effetti delle misure in vigore da un mese in qua sono soddisfacenti, ma la pioggia della scorsa e di questa settimana non è bastata a innalzare il livello delle acque nei bacini di accumulo"
19. 7. 2022La situazione nei comuni costieri è molto critica, ha detto il ministro, che ha garantito piena disponibilità del Governo a trovare una soluzione alternativa per l'appovvigionamento idrico della regione. Appello ad un consumo responsabile dell'acqua.
28. 6. 2022Ad essere maggiormente colpite sono le regioni del nord: il Po ha raggiunto i minimi storici, e aumentano i rischi legati alla risalita delle acque salate nelle foci dei fiumi.
13. 3. 2022Continua la costruzione della rete fognaria pubblica in seno al progetto "Capodistria e Ancarano puliti". Nei giorni scorsi i lavori sono iniziati anche nell’insediamento di Bertocchi, dove la nuova rete permetterà di allacciare altri 240 utenti.
3. 7. 2019I sindaci dei comuni costieri di Capodistria, Isola, Pirano e Ancarano preoccupati pwer il pericolo d’inquinamento delle fonti idriche in seguito all'incidente ferroviario di Hrastovlje.
2. 7. 2019Vertice dei sindaci dei comuni costieri con il ministro dell'Ambiente, Zajc; dopo l'incidente ferroviario a Hrastovolje approvvigionamento idrico a rischio di inquinamento.