22. 5. 2024Il ministro dell’interno italiano Matteo Piantedosi ha comunicato la decisione al ministro Boštjan Poklukar, parlando anche di “un innalzamento del livello di attenzione per la Presidenza di turno italiana del G7”.
8. 5. 2024Lo scalo giuliano, ha sottolineato Amirante, è il punto di riferimento per la logistica in regione: ingenti investimenti riguarderanno lo sviluppo ferroviario, la piattaforma logistica e il Molo ottavo.
11. 2. 2024L’idea dovrebbe incrementare il turismo di lusso, ma è stata stroncata dalle opposizioni, dagli ambientalisti e anche dalle organizzazioni che si occupano di montagna.
30. 1. 2024I sempre più frequenti attacchi alle navi cargo hanno determinato una diminuzione di circa un quinto del trasporto marittimo nel canale di Suez. L’azienda Tesla con sede a Berlino non ha più componenti a disposizione per la produzione
29. 12. 2023Nella mattinata la consegna delle chiavi ai beneficiari di nuovi appartamenti mentre alle 12 e 19, ora della scossa più devastante partita una passeggiata in ricordo delle sette vittime del sisma
24. 11. 2023La dirigenza definisce buoni i risultati della gestione, aggiungendo che la situazione nel campo della logistica a livello globale resta complessa. Anche quest'anno e nel 2024 diversi i progetti di investimento realizzati o in cantiere
7. 11. 2023Vi adriscono 8 paesi europei e 15 partner e Luka Koper, uno dei tre scali, assieme a Atene e Amburgo che partecipa, alla fase sperimentale del progetto. Presente ai lavori anche la ministra per la trasfromazione digitale Emilija Stojmenova Duh.
14. 9. 2023La situazione attuale, con persone che dormono in container o all'aperto, non rispetta i minimi standard di accoglienza, e la ricerca di soluzioni adeguate è ostacolata dalle opposizioni delle comunità locali
19. 7. 2023Per l'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico orientale si tratta di "un altro segno in direzione di una concreta modernità in tema di pari opportunità".