28. 3. 2025Nel corso dell’incontro è stato espresso rammarico per la mancanza di spazi sociali e la chiusura del “Circolo”, sottolineando l’importanza di un luogo di incontro per i connazionali.
27. 3. 2025Entro la fine dell'anno dovrebbero essere modificate e rimpiazzate le targhe rotonde poste sui monumenti culturali di importanza locale a Capodistria. Il prossimo settembre i presidenti Mattarella e Pirc Musar dovrebbero inaugurare il Collegio dei Nobili.
25. 3. 2025La Regione si proporrà ai visitatori sottolineando l’aspetto culturale, attraverso i siti Unesco e le Capitali della Cultura, quello paesaggistico e quello legato alle tradizioni, dall’artigianato al patrimonio enogastronomico.
23. 3. 2025Tra le protagoniste del documentario anche Isabella Flego presidente del POEM, associazione pari opportunità di Capodistria che ha raccontato l'esperienza del gruppo di voga veneta della comunità degli italiani di Pirano, istituito 10 anni fa.
12. 3. 2025L'incontro, convocato dal deputato Felice Ziza e dalla CAN Costiera hanno partecipato, oltre che ai rappresentanti dell’UI, gli esponenti delle organizzazioni della Comunità slovena in Italia, quelli dell’Università popolare di Trieste e della FederEsuli.
8. 3. 2025In occasione dell'8 marzo, il Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, ha voluto condividere un pensiero di gratitudine a tutte le italiane ed a tutte le donne che lavorano nel Paese e contribuiscono al benessere nazionale.
8. 3. 2025Ospite della Scuola media superiore italiana di Buie, una comitiva di ragazzi della Toscana. Il loro soggiorno in Istria rientra nello scambio culturale nell’ambito del progetto “Sulle tracce della storia. Viaggio sul confine orientale”.