21. 10. 2024Continuano le polemiche tra il Governo italiano e la magistratura, dopo la questione riguardante i 12 migranti prima portati nei centri in Albania e poi fatti ritornare in Italia dai giudici del Tribunale di Roma
16. 10. 2024Secondo i Verdi del Vesna il quesito referendario è inappropriato e fuorviante. Di tutt’altro avviso l’Associazione slovena per l’energia nucleare, la quale sostiene che gli attivisti in questione stanno attuando una campagna di disinformazione.
11. 10. 2024Quello che cambierà, da lunedì prossimo, è che la sospensiva potrà essere richiesta anche per il sovraffollamento carcerario. Una misura che potrebbe dare quantomeno un po' di respiro a tutto il sistema penitenziario
26. 9. 2024Le norme che inaspriscono le pene per blocchi stradali, le manifestazioni o “l’arresto in flagranza differita”, anche secondo l’OSCE, sembrano di fatto limitare la libertà di espressione.
10. 7. 2024Nominato il nuovo garante della privacy. Respinta invece la proposta di Nuova Slovenia su un referendum consultivo sulle inchieste parlamentari.
10. 7. 2024La Camera dei deputati italiana approva in via definitiva il disegno di legge messo a punto dal ministro della Giustizia Carlo Nordio con 199 voti a favore, 102 voti contrari e nessun astenuto
9. 7. 2024Il Fides sottolinea come lo sciopero dei medici, formalmente ancora in corso, abbia messo in luce la miseria e la debolezza del sistema sanitario pubblico sloveno.
5. 6. 2024"Fuffa elettorale" le parole della segretaria del Partito democratico, Elly Schlein, a commento del decreto del Governo italiano che garantisce che ogni prestazione sanitaria sia assicurata nei tempi previsti dalle priorità indicate in ricetta.
4. 6. 2024Tra le misure previste, anche un registro nazionale delle segnalazioni dei cittadini sui disservizi ed inoltre l'aumento delle tariffe orarie del 20% per il personale che dovrà prestare servizi aggiuntivi, con una tassazione ridotta al 15%
27. 5. 2024Diventa legge in Italia la stretta sugli autovelox; i Comuni ora devono ricevere dal prefetto il nulla osta all'installazione, dimostrando che la velocità è causa di incidenti. I Comuni hanno 12 mesi di tempo per adeguarsi alla nuova normativa.
22. 5. 2024Il Fides deluso per la decisione della Corte costituzionale che ha respinto la proposta presentata dal sindacato di categoria per una verifica della costituzionalità del decreto governativo sullo svolgimento del servizio sanitario durante lo sciopero