2. 5. 2024Le nuove generazioni ricercano un lavoro che offra un sano equilibrio tra vita professionale e vita personale, rifiutando il modello di lavoro tradizionale incentrato unicamente sulla carriera. La disoccupazione rappresenta però ancora un problema.
23. 4. 2024I documenti saranno sottoposti agli ambasciatori degli Stati membri per l'approvazione finale, seguita dall'approvazione definitiva al Consiglio Agrifish
10. 3. 2024Nonostante il Friuli-Venezia Giulia sia una regione caratterizzata da un tasso di occupazione femminile pari al 62,1%, i sindacati credono che la strada per arrivare a un'effettiva parità di genere nel mercato del lavoro sia ancora lunga
9. 1. 2024In Italia, a novembre 2023 il tasso di disoccupazione è sceso al 7,5%, mentre il tasso di inattività è cresciuto al 33,1%. Lo comunica l'Istat, precisando che rispetto al mese precedente aumentano gli occupati e gli inattivi e diminuiscono i disoccupati
31. 12. 2023A livello internazionale il ruolo di Lubiana è stato riconosciuto; la Slovenia è stata designata come membro del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per il periodo 2024-2025
14. 12. 2023In Friuli-Venezia Giulia l'occupazione cala dello 0,9% nei primi 9 mesi del 2023. Secondo i dati Ires in regione ci sono 4.700 occupati in meno rispetto allo stesso periodo del 2022.
5. 12. 2023Ad ottobre situazione migliorata nell'interscambio commerciale con l'estero. Nel terzo trimestre bollette più care per luce e gas ad uso domestico