17. 12. 2024Knez (Società storica Pirano): "Un collaboratore validissimo che ha sempre partecipato con il proprio contributo quando lo abbiamo coinvolto"
9. 12. 2024In apertura di seduta il sindaco Roberto Dipiazza ricordato la vendita di palazzo Carciotti, storico immobile delle Rive, che è stato acquistato dalle Assicurazioni Generali.
19. 11. 2024Ziza, che si è detto soddisfatto per i fondi previsti per la Comunità Nazionale Italiana, è stato anche chiamato per la prima volta con la forma originaria del suo cognome.
7. 11. 2024Nonostante le difficoltà affrontate nella costruzione del secondo binario della tratta Capodistria-Divaccia i lavori stanno proseguendo velocemente. 88 sono state le cavità carsiche scoperte durante gli scavi
16. 10. 2024Maggiori fondi per l’edilizia scolastica, con una dotazione di 6,5 milioni di euro l’anno per le ristrutturazioni, per la formazione dei docenti, e per un +4% per le attività e i progetti culturali.
13. 10. 2024Il Ministero dell'Istruzione sloveno ha conferito al preside della Scuola media Pietro Coppo di Isola il riconoscimento alla carriera "per il suo costante impegno nello sviluppo del sistema educativo per le comunità nazionali autoctone"
25. 9. 2024Nel corso della seduta, parzialmente secretata, non sono mancati i momenti di tensione fra l’opposizione e la giunta comunale, soprattutto sul vincolo di riservatezza che pesa su parte del piano di riqualificazione dell'antico scalo.
18. 9. 2024Si tratta di una partita da almeno 600 milioni di euro, contestata però nel metodo dall’opposizione. L’assessore Everest Bertoli ha assicurato che la strada scelta è l’unica possibile per mantenere il controllo sull’area.
17. 9. 2024A breve verrà messo a gara un progetto di riqualificazione e sviluppo da almeno 600 milioni di euro: "tutta la documentazione sul progetto" ha fatto sapere la Giunta comunale, "è stata inviata anche all'opposizione".
16. 9. 2024Il consiglio della Comunità ha espresso la propria preoccupazione per la rimozione degli odonimi e ha chiesto al Comune di attivarsi per ripristinarli.
12. 9. 2024Nella riunione impostate anche le linee guida per il lavoro fino al termine della legislatura, con focus sulla riforma della sanità pubblica. Ottimismo e fiducia da parte di tutti gli alleati
11. 9. 2024Diverse sessioni tematiche sono previste tra oggi e domani, che si concentreranno sulla sostenibilità e l'efficienza energetica degli edifici
10. 9. 2024L’idea, lanciata nel 1998, si è sviluppata a oggi in 14 aree cittadine, spesso periferiche e densamente popolate, con programmi diventati un punto di riferimento e ascolto per la popolazione.