11. 6. 2021La tratta, via Lubiana, era stata soppressa 160 anni fa, ma grazie a un accordo fra le Ferrovie austriache, italiane e slovene è stata riattivata e sarà percorsa da un Eurocity al giorno.
31. 7. 2019L'Agenzia nazionale per l'Ambiente, Arso, ha deciso che saranno le Ferrovie slovene a monitorare d'ora in poi la qualità dell'acqua potabile nella zona di Hrastovlje, a poco più di un mese dall'incidente del treno-cisterna.
16. 7. 2019Tracce di kerosene sono state trovate nel terreno trivellato da tecnici dell'istituto de geologia, agenzia per l'ambiente Ferrovie slovene e Acquedotto nel Risano, nel settore dove si supponeva si fossero verificate infiltrazioni di carburante.
3. 7. 2019I sindaci dei comuni costieri di Capodistria, Isola, Pirano e Ancarano preoccupati pwer il pericolo d’inquinamento delle fonti idriche in seguito all'incidente ferroviario di Hrastovlje.
2. 7. 2019Vertice dei sindaci dei comuni costieri con il ministro dell'Ambiente, Zajc; dopo l'incidente ferroviario a Hrastovolje approvvigionamento idrico a rischio di inquinamento.