3. 8. 2021Nonostante qualche malumore fra i seggi del Movimento 5 Stelle, il testo presentato dalla ministra Marta Cartabia è stato votato la larga maggioranza. Contrari solo gli ex grillini e Fratelli l’Italia.
16. 7. 2021Grillo rimarrà garante del Movimento che sarà guidato dall’ex premier. Fra le priorità un nuovo statuto, ma anche rilanciare l’azione del partito. Rimane da vedere se l'accordo riuscirà a far dimenticare i toni aspri delle ultime settimane.
30. 6. 2021Hud spor v največji stranki italijanskega parlamenta, Gibanju petih zvezd, je v torek doživel vrhunec. Nepričakovani obrat lahko odločno vpliva na že tako hud upad podpore tej populistični politični formaciji v Italiji.
30. 6. 2021Continua il botta e risposta tra l'ex premier Giuseppe Conte e Beppe Grillo dopo i recenti confronti, anche a distanza, tra i due. Conte ha dichiarato che la svolta autarchica del garante del Movimento 5 Stelle mortifica tutta la comunità pentastellata.
29. 6. 2021Continua il braccio di ferro per la leadership del Movimento Cinque Stelle tra Beppe Grillo e l'ex premier Giuseppe Conte che ha ribadito le sue condizioni: un voto della base per guidare la rifondazione del Movimento.
20. 5. 2021Dobre tri mesece po oblikovanju koalicije Maria Draghija, v kateri so skoraj vse italijanske stranke, prihaja do opaznih premikov na političnem parketu. Podpora vztrajno raste skrajno desni stranki Bratje Italije, zlasti na račun padca podpore Ligi.
22. 4. 2021Il comico ha però riproposto principi e ragionamenti che tendono screditare la vittima, in contrasto con la linea da sempre tenuta dallo stesso Movimento 5 Stelle, ora diviso sul futuro e sul rapporto con il fondatore.
1. 3. 2021Ancora polemiche contro Matteo Renzi, il leader di Italia Viva, per la sua vicinanza al principe saudita Bin Salam, accusato anche dalla Cia di aver ordinato la barbara uccisione del giornalista Jamal Kashoggi.
18. 2. 2021È arrivato qualche minuto prima della mezzanotte il risultato sul voto alla fiducia a Mario Draghi al Senato italiano. I sì sono stati 262, 40 i no, 2 gli astenuti.
12. 2. 2021Mario Draghi ha presentato i ministri che ha scelto per il suo esecutivo dopo essere salito al Colle dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
12. 2. 2021Gli iscritti al Movimento 5 Stelle hanno votato e deciso di dire sì a Draghi, ma questa decisione si è rivelata tutt'altro che indolore visto che uno dei militanti storici, Alessandro Di Battista ha deciso di farsi da parte e di uscire dai Cinquestelle.
10. 2. 2021Mario Draghi è pronto allo scatto finale per formare il suo governo, dopo aver ricevuto i sì di Lega, Forza Italia, Movimento 5 Stelle e Partito Democratico.
6. 2. 2021Nekdanji prvi mož Evropske centralne banke Mario Draghi končuje prvi krog pogovorov o oblikovanju nove italijanske vlade, ki naj bi Italijo izvlekla iz gospodarske in zdravstvene krize.
6. 2. 2021Con i colloqui con Lega e Movimento 5 Stelle si è concluso il primo giro di consultazioni da parte del premier incaricato Mario Draghi; da lunedì parte un nuovo round.
6. 2. 2021Al termine del secondo giorno di consultazioni del presidente incaricato, Mario Draghi, si consolida la maggioranza dell'esecutivo che sosterrà l'ex presidente della Bce.