14. 4. 2024Il testo però non contiene obiettivi precisi o impegni concreti: per la Commissaria ai trasporti, Adina Vălean, l’attuazione degli impegni riguarda i governi e le regioni “che scelgono di farlo”.
26. 3. 2024Si tratta di una vicenda durata quasi 5 anni, con ricorsi giunti fino alla Corte di Giustizia in Lussemburgo, e che ha visto il passaggio della gestione da Hera ad Edison. La nuova gestione dovrebbe vedere anche un considerevole risparmio energetico.
8. 3. 2024Sono stati solo 9 i voti a favore della legge, dalle fila di Sinistra e di 4 deputati Socialdemocratici, 64 quelli contrari, con Movimento Libertà che ha votato insieme ai partiti d'opposizione.
21. 12. 2023Secondo la Corte di Giustizia dell'Unione Europea il monopolio delle federazioni viola le regole sulla concorrenza e l’organizzazione di campionati paralleli è legittima.
2. 11. 2023Le preoccupazioni relative al costo della vita, al cambiamento climatico e all'invasione russa dell'Ucraina rappresentano una grande sfida per la democrazia in tutto il mondo.
20. 10. 2023Il ministro dell’interno italiano Matteo Piantedosi intento, partecipando al Consiglio affari interni dell’Unione europea, ha confermato che si tratta di una misura temporanea, ma senza fare ipotesi sulla durata.
16. 10. 2023Tra le novità la nuova Irpef a tre aliquote. Per il 2024 gli scaglioni si riducono da quattro a tre, accorpando i primi due scaglioni con un'unica aliquota al 23% fino ai 28.000 euro, 25% fino a 50.000 euro e 43% oltre i 50.000 euro.
21. 9. 2023I migranti irregolari devono poter "beneficiare di un certo termine per lasciare volontariamente il territorio, mentre l'allontanamente forzato rappresenta solo un'ultima istanza.
12. 9. 2023Il Premier Robert Golob in visita ufficiale in Lussemburgo ha incontrato il suo omologo Xavier Bettel. Le discussioni hanno riguardato le questioni europee e internazionali, compreso l'ingresso nell'Unione Europea dei Paesi dei Balcani Occidentali
15. 6. 2023L'obiettivo è creare regole semplici che garantiscano la sostenibilità delle finanze pubbliche e un adeguato margine di manovra per affrontare le sfide dell'Unione.
9. 6. 2023I ministri degli Interni Ue, ieri a Lussemburgo, dopo quasi un'intera giornata di negoziati, sono riusciti infine a trovare un accordo sulle proposte dei decreti sulla gestione della migrazione e dell'asilo nonché sulle procedure d'asilo.