8. 8. 2023L'Acquedotto del Risano ha inviato personale specializzato, per aiutare a ripristinare la rete idrica, distrutta in moltissimi comuni della Slovenia continentale. Pronti ad intervenire anche i volontari dei comitati territoriali della Croce Rossa.
2. 8. 2023Kozinski policisti so zaradi groženj opravili hišno preiskavo pri 61-letnem moškemu v vasi v občini Hrpelje - Kozina. Zasegli so mu štiri puške in tri pištole ter več kosov zbirateljska orožja, eksplozivnih sredstev …
31. 7. 2023Avgust je zadnji poletni mesec v letu, ko se dnevi že krajšajo, sence sonca pa počasi spet daljšajo. Prvi dež v sredini meseca praviloma poletje komaj zaznavno prevesi v jesen.
14. 7. 2023Japonski kinematografi so začeli predvajati najverjetneje zadnji animirani film kultnega režiserja Hajaa Mijazakija. Film How Do You Live? je prišel brez velikega pompa, napovedoval ga je zgolj narisani plakat.
14. 6. 2023Con la realizzazione del secondo binario della tratta Capodistria-Divaccia, la fonte idrica principale dell’Istria slovena sarà al sicuro, si dicono certi i membri della commissione
9. 6. 2023I comuni costieri sloveni, quelli del Carso e dell'area di Postumia intendono collegare i rispettivi acquedotti per garantire a tutti un migliore approvvigionamento idrico. Per l'area costiera si tratta di un progetto strategico, ma ci vorrà del tempo.
6. 6. 2023Il ministro per l'Ambiente e le fonti naturali, Uroš Brežan ha incontrato a Capodistria il sindaco Aleš Bržan e i primi cittadini di Comeno, Erik Modic e Postumia, Igor Marentič. Al centro dei colloqui la problematica dell'approvvigionamento idrico
29. 5. 2023Fabio Steffè nasce a Capodistria da una famiglia di salinai e pescatori. Nel 1973 decide di entrare in Polizia con l'obiettivo di aiutare le persone.
23. 3. 2023Rimasti invariati i fondi finanziari messi a bilancio per la locale Comunità degli Italiani. Annunciato l'aumento della retta degli asili anche ad Isola.
24. 2. 2023Alež Bržan, sindaco di Capodistria: “Le misure a breve termine annunciate dal governo sono già state implementate o in fase di attuazione, ma si tratta di un piccolo passo rispetto a ciò che resta da fare e agli interventi che si sarebbero dovuti attuare"
1. 2. 2023Secondo quanto affermato dall'Acquedotto del Risano, le tariffe più alte per l'acqua potabile sono una conseguenza dell'aumento dei prezzi dei prodotti energetici.
24. 1. 2023Lo ha deciso il governo. Al via ora l'armonizzazione del Piano territoriale nazionale, e la progettazione del raddoppio della linea e il suo attrezzaggio tecnologico.
25. 10. 2022L'approvvigionamento idrico in Istria e le sfide del turismo sono stati i temi principali affrontatati “al forum per lo sviluppo” organizzato dal quotidiano Finance che si è svolto a Capodistria nella sala eventi e cerimonie “San Francesco d'Assisi"