21. 11. 2024Una situazione che non dovrebbe più ripetersi con il varo della nuova legge sulla Radio e Televisione pubblica, nella quale si dovranno definire precisamente le modalità di finanziamento dei programmi delle due Comunità Nazionali.
16. 11. 2024Walter Bandelj, presidente regionale dell’SSO, appoggiato dall'assessore regionale Pierpaolo Roberti, ha difeso la decisione, replicando a una nota della senatrice Tatjana Rojc, che aveva invece definito i tagli “ingiusti e ingiustificabili”.
7. 11. 2024Saranno nove mila i dipendenti licenziati dal colosso nipponico, mentre Stellantis prevede di chiudere il rapporto di lavoro con mille e cento dipendenti
6. 11. 2024In Europa le borse hanno avuto un andamento altalenante, divise fra i rischi di nuovi dazi alle esportazioni verso gli Stati Uniti e le prospettive di stabilità dell'economia.
5. 11. 2024Anche il produttore di componentistica tedesco Schaeffler ha dichiarato che è previsto il taglio di 4.700 posti di lavoro sia in Germania che in altri cinque Paesi
30. 10. 2024La presidente della Repubblica, Nataša Pirc Musar, e il primo ministro Robert Golob, hanno espresso solidarietà al Paese, annunciando che la Slovenia è pronta a fornire aiuto e sostegno
27. 9. 2024TV Capodistria verso l'oscuramento del segnale in Croazia. Il punto sugli annosi problemi della diffusione e della visibilità dell'Ente radiotelevisivo di Capodistria nell'area complessiva d'insediamento storico della Comunità nazionale italiana
18. 9. 2024È stato preso atto delle decisioni del Comitato di Coordinamento che ha deciso di ridurre i capitoli di spesa destinati ai programmi italiani di RTV Capodistria e alle attività del Settore giovani.
13. 9. 2024Gli eurodeputati discuteranno la posizione da adottare in vista dei negoziati con il Consiglio UE sul bilancio 2025. Si prevede uno scontro acceso con i governi nazionali, che propongono riduzioni significative
29. 8. 2024Il ministero dell'Economia ha definito l'ipotesi "priva di fondamento", e la ministra Roccella, alla quale è stato assegnato il piano per rivedere la misura, ha chiesto di considerare che l'Ue ha aperto una procedura di infrazione nei confronti di Roma
12. 4. 2024La mionoranza italiana in Slovenia punta ad un accordo in virtù del quale il governo sloveno si assuma l'onere di finanziare i programmi radiotelevisivi delle Comunità nazionali autoctone