4. 9. 2024La riunione sembra aver anche rasserenato gli animi, dopo le parole dure del Sindaco Dipiazza verso l’ANSFISA, che, aveva detto, avrebbe imposto all’antica linea funicolare paramenti richiesti ai treni che vanno a 200 all''ora.
18. 7. 2024Alla base della protesta la richiesta di rinnovo del contratto nazionale Autoferrotranvieri e Internavigator, avanzata dalle principali sigle sindacali di categoria.
18. 5. 2024Treni storici per raggiungere e visitare le città ed i territori più significativi del Friuli-Venezia Giulia: l'iniziativa ha riscosso un ottimo successo anche nei primi mesi del 2024, bissando quindi i grandi consensi ottenuti l'anno precedente.
26. 4. 2024Il Comitato ha scritto una lettera delle Ferrovie italiane, segnalando i rischi per la sicurezza rappresentati dal passaggio della linea sui binari ferroviari, oltre alla presenza di piloni in aree riservate al traffico ferroviario.
23. 2. 2024La bretella, destinata al traffico di veicoli, pedoni e biciclette, è un ulteriore passo verso il recupero dell’area, fondamentale per lo sviluppo e il futuro del Capoluogo giuliano. “Oggi – ha detto Dipiazza - regaliamo alla città un'opea straordinaria".
3. 2. 2024Fra gli slogan gridati nel corso della manifestazione condanne a Israele per le operazioni militari nella striscia di Gaza, ma anche all'occidente e all'Italia per l'appoggio dato a Tel Aviv.
12. 12. 2023All’inaugurazione del viadotto di Gabrovica-Gabrovizza hanno partecipato pure il premier Robert Golob, la Ministra delle infrastrutture, Alenka Bratušek e l’omologo turco, Abdulkadir Uraloğlu
6. 12. 2023Venerdì, la società 2 TDK firmerà un accordo con la Banca Europea per gli Investimenti per ottenere un finanziamento di 250 milioni di euro. Questo finanziamento rappresenta circa il 20% dell'investimento totale stimato di 1.109 milioni di euro