4. 2. 2025Tramite il web sarà possibile inserire proposte o segnalazioni, che saranno esaminate dall’amministrazione per definire gli interventi su beni culturali, aree panoramiche e aree dismesse.
3. 2. 2025La vicenda ha portato all'intervento della polizia e delle istituzioni scolastiche locali, con il supporto del Centro per il Lavoro Sociale e del Comune di Isola.
1. 2. 2025La Giunta comunale di centro destra, hanno detto, ha trasformato Gorizia nella Capitale dell'ipocrisia: da una parte si parla di convivenza e dall'altra si celebrano personaggi e simboli contrari ai principi antifascisti della Costituzione italiana.
31. 1. 2025Attraverso foto, testimonianze e pannelli esplicativi, i visitatori potranno seguire le vicende che hanno portato migliaia di esuli nei 50 campi realizzati dell’area di Trieste.
31. 1. 2025Uniti per l'eccellenza, lettera di intenti per l'olio DOP dell'Istria slovena. Sinergia tra agricoltura e turismo: verso una promozione sostenibile del patrimonio oleario locale
31. 1. 2025Domani, 1° febbraio, sarà una data storica per Trieste: dopo oltre otto anni e mezzo di stop, in mattinata ripartirà la storica linea 2, più nota come il "tram di Opicina".
30. 1. 2025Palazzo Gravisi-Buttorai, sede della Comunità degli italiani "Santorio Santorio" di Capodistria, in occasione del Giorno della Memoria, ha ospitato una conferenza sul tema "Gli Ebrei di Fiume: Cinque secoli di presenza ebraica a Fiume"
30. 1. 2025Sono stati anche presentati i progetti per l’installazione di impianti fotovoltaici su edifici pubblici, tra cui la palestra di Livade, la palestra in via del Carso e l’asilo “Mavrica” di Livade.
30. 1. 2025Lungo e articolato dibattito sulla nomia del direttore facente funzioni della municipalizzata Marjetica e del fallimentare progetto dell'essicatore dei fanghi comunali presso l'impianto di depurazione centrale di Capodistria.
30. 1. 2025Gorizia e Nova Gorica inaugurano una piazza senza confini per la Capitale Europea della Cultura 2025.Un nuovo spazio di incontro e condivisione che celebra l’unità oltre i confini
29. 1. 2025Oggi sono state inviate dal Comune di Pirano una lettera all'amministrazione geodetica e un'altra alla commissione per la standardizzazione dei nomi geografici della Repubblica di Slovenia.
28. 1. 2025Durante la cerimonia, che si svolgerà per 14 ore, più di 2000 artisti si esibiranno in cinque location tra Nova Gorica e Gorizia, con la partecipazione di numerosi ospiti di alto livello, confermando l'importanza internazionale dell’evento.