29. 8. 2024In questa occasione ha ringraziato i molti della maggioranza, che in questi giorni hanno espresso la loro solidarietà e il loro appoggio alla minoranza.
27. 8. 2024Ora a muoversi sono anche i deputati locali di Movimento Libertà. Tra di essi c’è anche Tamara Kozlovič, che aveva ricoperto anche l'importante carica di segretario generale del suo partito.
27. 8. 2024Importante, però, secondo loro che questa situazione non venga strumentalizzata dai rappresentanti della politica sia della maggioranza sia della minoranza.
26. 8. 2024Increduli e attoniti per quanto successo a Capodistria, rilevano in un comunicato. Il fatto rappresenta una violazione molto grave dei diritti minoritari. Preoccupazione da parte del presidente Alberto Scheriani.
26. 8. 2024Secondo lui "le targhe con i toponimi collocate al contrario" sono "la devastante sconfitta della ragione e della politica nella sua accezione più alta e nobile" e si chiede se siano state seguite tutte le "vie necessarie per un'ampia condivisione".
22. 8. 2024Dopo la Puglia, anche Sardegna e Toscana hanno fatto ricorso alla Corte costituzionale, mentre la richiesta di referendum abrogativo ha già raggiunto le firme necessarie. Critiche alla legge giungono però anche da destra.
20. 8. 2024Programma come di consueto molto fitto; non si parlerò solo di politica ed economia, ma anche di esperienze di vita da tutto il mondo: volontariato, scienza, religione, spettacoli. Sono attesi 450 relatori, 100 gli ospiti internazionali
14. 8. 2024La partenza è prevista domani alle 7:30 dal porto peschereccio nelle saline di Strugnano, e si prevede una tappa alla Chiesa di Santa Maria della Visione per prendere parte alla messa in lingua italiana in occasione della Festa dell'Assunta
14. 8. 2024Insegnante, ricercatrice, dirigente e responsabile di vari organismi minoritari e cittadini sarà ricordata per il profondo amore per l'Istria e la sua Buie
18. 7. 2024I rappresentanti dei sindacati dei due stati hanno sottolineato la collaborazione che ha segnato questi tre decenni a livello sindacale, ma anche come manchi ancora un accordo fra Roma e Lubiana che garantisca pari dignità ai lavoratori frontalieri.