13. 12. 2024Matej Accetto ha detto che “proclamare la guerra al sistema di giustizia corrotto” rappresenta una chiara strumentalizzazione degli attacchi alla giustizia a fini politici
11. 12. 2024Il primo ministro ungherese Viktor Orban ha scritto sui propri social di aver parlato telefonicamente con il presidente russo Vladimir Putin per circa un'ora su una possibile soluzione diplomatica per un cessate il fuoco
10. 12. 2024Il Sindaco Roberto Dipiazza, consegnando il sigillo al presidente Igor Švab, ha ringraziato la scuola a nome della città. La musica, ha detto Švab, “è uno strumento per superare confini e barriere”.
10. 12. 2024Un appello al mondo intero a riflettere sui diritti inalienabili di ogni individuo e sulle sfide ancora aperte per garantire dignità, libertà ed equità.
9. 12. 2024Dopo 54 anni, si è dissolto in poco più di dieci giorni il regime siriano della famiglia Assad, col suo ultimo esponente, il presidente Bashar al Assad, al potere da un quarto di secolo, fuggito a Mosca assieme alla propria famiglia
8. 12. 2024Abu Mohammed al-Jolani, capo dei miliziani, ha fatto il suo ingresso a Damsco, prostrandosi in preghiera come segno di gratitudine. Una figura che, nel tempo, ha evoluto il proprio linguaggio, passando da posizioni radicali a toni più concilianti.
5. 12. 2024Al centro dei colloqui le relazioni fra la Santa sede e la Slovenia ma anche le crisi internazionali. La Presidente ha anche partecipato a un pranzo di lavoro al Quirinale con Sergio Mattarella
2. 12. 2024l ministero della Difesa ha già chiarito di non aver acquistato armi da Israele dall'inizio della guerra a Gaza, ma secondo Levica/Sinistra è noto a tutti che l'acquisto incriminato avviene in Germania da una società di proprietà israeliana
2. 12. 2024Cresce l'estrema destra che, sommando tutti i partiti della sua area, raggiunge il 31%, triplicando i suoi voti rispetto alle elezioni precedenti.
1. 12. 2024Il presidente ucraino ha detto che la tregua e i negoziati possono arrivare solo dopo che l'Ucraina sarà rafforzata con un pacchetto sufficiente di armi, comprese quelle a lunga distanza, e l'invito ad entrare nella Nato.
29. 11. 2024Assumendo la carica di presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa ha detto che "solo insieme possiamo garantire sicurezza, stabilità e pace in Europa".