12. 10. 2022“Ho deciso di candidarmi perché abbandonerò la mia attività” ha detto Olaj “il comune non è un azienda e io me ne rendo conto, con le mie esperienze conoscenze e con la squadra che mi accompagnerà sarò in grado di cambiare le cose”
4. 10. 2022Dalla classifica nazionale pubblicata dal quotidiano "Il Sole 24 Ore" risulta che Trieste è la prima città italiana per violenza sessuale, lesioni e tentato omicidio. Il dato si basa sul numero delle denunce presentate dai cittadini.
24. 9. 2022"È importante che ci siamo accordati di portare avanti l’accordo dal punto di vista programmatico e dai punti che abbiamo presentato, sia la comunità nazionale italiana che quella ungherese"
22. 9. 2022Chiesto anche un maggiore sostegno ai media in lingua italiana, con investimenti nel comparto giornalistico che in questi anni ha visto una sua consistente riduzione.
30. 8. 2022I Balcani occidentali rivestono un'importanza strategica per la politica estera della Slovenia, che al Forum di Bled ha messo in campo un volto dinamico e propositivo con l'intenzione di rilanciare il suo ruolo nella regione.
29. 8. 2022Debora Serracchiani, Tatjana Rojc e Caterina Conti hanno incontrato alcuni rappresentanti delle istituzioni minoritarie in Slovenia e il deputato al seggio specifico Felice Žiža.
21. 7. 2022Con 9 voti a favore Fulvia Zudič è ritornata alla guida della Comunità “Giuseppe Tartini” di Pirano. Kristijan Knez con sette voti a favore è stato invece eletto invece alla vicepresidenza del sodalizio
22. 6. 2022Felice Žiža, candidato a Presidente dell'Unione Italiana, ha presentato il suo programma a Fiume. "Non parto favorito, ma nemmeno sconfitto in partenza".