23. 11. 2021Il corteo è partito da quartiere di Chiabola e ha lambito le aree del centro interdette alle manifestazioni dopo la salita dei contagi. Ad aprire la manifestazione i sanitari sospesi dopo aver rifiutato il vaccino.
18. 11. 2021Il ministro della difesa Matej Tonin ha, invece, confermato che presto dovrebbe essere stipulato un accordo per l'arrivo di di sanitari dell'esercito italiano, che saranno impiegati nelle strutture ospedaliere del paese.
5. 11. 2021Secondo informazioni ufficiose, uscite su alcuni media nazionali, potrebbe essere dichiarato lo stato di epidemia; mentre sul lockdown sembrerebbe esserci uno scontro aperto tra il ministro dell’Economia Počivalšek e quello della Salute Poklukar.
3. 11. 202118 le vittime, il numero giornaliero di decessi più alto dal 9 febbraio. Nonostante l'aumento di tutti gli indicatori epidemiologici il Governo non è propenso ad un nuovo lockdown. La decisione domani. I centri vaccinali pronti per la terza dose.
2. 11. 2021Il Ministero della salute in accordo con i vertici degli ospedali ha deciso di sospendere l'attività non urgente nella gran parte dei nosocomi e aumentare la capacità nei reparti ordinari e terapie intesive.
20. 10. 2021Draghi ha ringraziato tutti coloro che hanno deciso di vaccinarsi, in particolare i giovani, ma anche chi "ha superato le proprie indecisioni negli ultimi giorni".
16. 10. 2021Un appuntamento che ormai è diventato una consuetudine e che ogni anno si celebra in tutto il mondo per ricordare la data di fondazione dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura, conosciuta come FAO
3. 9. 2021I Ministri degli esteri Ue hanno discusso a Brdo presso Kranj sulla collaborazione con la nuova governance talebana in Afghanistan. Oggi in agenda invece i rapporti tra Ue e Cina
27. 8. 2021Gli ospedalizzati sono 117, 12 in pià rispetto al giorno prima. Da lunedì disponibili nelle farmacie i kit per i test fai da te per gli alunni dell'ultimo triennio delle elementari e per gli studenti delle scuole medie.
23. 8. 2021Secondo la Nato sono almeno una ventina le persone decedute schiacciate tra le migliaia di persone ammassate ogni giorno fuori dall'aeroporto di Kabul, dallo scorso 15 agosto, durante le evacuazioni per tentare di fuggire.
6. 8. 2021Gran parte dei lavori, dedicati alla transizione digitale del pianeta, si sono concentrati sui temi della sicurezza informatica e dello sviluppo uniforme della digitalizzazione del pianeta.
5. 8. 2021I lavori si svolgono nei padiglioni del Porto Vecchio, l’unica area chiusa al traffico della città. Sulla sicurezza delle delegazioni ministeriali vigilano comunque 800 agenti delle forze dell’ordine italiane.