22. 9. 2022Pahor ha ribadito che la Slovenia ambisce a diventare membro non permanente del Consiglio di sicurezza dell'ONU. A margine dei lavori dell'Assemblea ha partecipato all'evento sui 30 anni della Dichiarazione delle Nazioni Unite sui diritti delle minoranze.
20. 9. 2022L'evento ha lo scopo di sensibilizzare sulle risorse naturali e sul potenziale economico del mare e della costa, nonché i rischi a cui sono esposti a causa dei fenomeni naturali e delle azioni umane. Presentate le buone pratiche a livello locale.
20. 8. 2022La più importante rassegna agricola nazionale specializzata in macchine e attrezzature agricole, prodotti alimentari e zootecnia, di rilevanza internazionale, è tornata a rivivere dopo la pandemia con la presenza di 1750 espositori di 31 paesi.
16. 7. 2022Ondate di calore severe, alluvioni e allagamenti, tempeste sempre più forti, siccità e desertificazione, sono gli scenari terribili con cui un gran numero di esseri umani deve fare i conti periodicamente
5. 7. 2022Continuano le ricerche dei dispersi nella tragedia della Marmolada. Otto delle 13 persone inizialmente scomparse sono state rintracciate dalla compagnia dei carabinieri di Cavalese.
5. 7. 2022L’ondata di caldo sta creando seri problemi anche in altre aree del sud del continente europeo. Colpita la produzione agricola della penisola iberica che nei prossimi anni rischia di vedere una drastica diminuzione a causa dell’aumento delle temperature.
15. 6. 2022Nonostante la bocciatura del consiglio comunale, si tenta di sensibilizzare l’opinione pubblica a prendere provvedimenti e sfruttare i fondi europei.
28. 5. 2022I dati raccolti rivelano un aumento delle temperature del mare anche in profondità, condizioni che favoriscono morie di specie autoctone e cambiamenti irreversibili dell’ambiente marino.