18. 2. 2024Il conflitto in Medio Oriente si intensifica sempre di più e il bilancio delle vittime aumenta di giorno in giorno. Molti i Paesi che si stanno mobilitando per cercare una soluzione che vada bene per tutti.
12. 2. 2024Un'altra notte di fuoco quella appena trascorsa in Medio Oriente dove a Rafah sono state uccise 67 persone per la liberazione di due ostaggi israeliani tenuti dal gruppo di Hamas. 15 persone uccise nella città di Deir el-Balah, nel centro di Gaza.
8. 2. 2024I Paesi membri dell'Unione europea hanno espresso sostegno alla prevista missione militare per proteggere navi mercantili nel Mar Rosso dagli attacchi dei ribelli yemeniti Houthi. Lo hanno confermato diverse fonti diplomatiche.
27. 1. 2024Il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa ha elogiato la sentenza e comparato le azioni israeliane a Gaza con la storia di apartheid del Sudafrica sottolineando similitudini con politiche oppressive e limitazioni alla libertà di movimento
23. 1. 2024Tel Aviv comunque non ha intenzione di accettare un accordo sul cessate il fuoco che lasci i suoi ostaggi a Gaza o che preveda che Hamas rimanga al potere nella Striscia.
22. 1. 2024Intervenuta alla riunione anche la ministra degli Esteri slovena Tanja Fajon, la quale ha dichiarato che lo Stato palestinese è l'unica garanzia di sicurezza per Israele
22. 1. 2024A meno di una settimana dal Giorno della Memoria, Di Segni ha ricordato come in Italia “si sia sdoganato il saluto romano, mentre è a rischio la vita di chi cammina con la kippah sulla testa o una stella di Davide al collo”.
21. 1. 2024Sono in corso sforzi diplomatici da parte di Stati Uniti, Qatar ed Egitto per spingere Israele e Hamas a concordare su una nuova proposta sulla tregua nella Striscia di Gaza.
3. 1. 2024Migliaia di persone si erano radunate per rendere omaggio a Soleiman, leader dei pasdaran, ucciso dagli americani a Baghdad il 3 gennaio di quattro anni fa