28. 12. 2023Secondo la Federazione Nazionale della Stampa, si tratta di un provvedimento che lede il diritto all’informazione e la democrazia. La segretaria Costante: "Una battaglia per la dignità del lavoro dei giornalisti e per il diritto all'informazione".
23. 12. 2023Qualche giorno fa seduta solenne della Corte costituzionale. Negli interventi sottolineata l'importanza del rispetto dello Stato di diritto
19. 12. 2023Il ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, torna a parlare della magistratura e precisa: 'Il Parlamento decide le regole dello Stato, non la magistratura' ed inoltre aggiunge: 'La rappresentanza non appartiene neppure all'Esecutivo'.
8. 12. 2023Polemiche in Italia dopo che due persone sono state identificate alla Prima della Scala a Milano per aver urlato "Viva l'Italia antifascista".
7. 12. 2023Un disavanzo che sarà in parte coperto pure dai fondi aggiuntivi che il governo intende destinare ai programmi per le Comunità nazionali italiana ed ungherese. Ne abbiamo parlato con Goran Forbici, presidente del Consiglio dell’ente radiotelevisivo.
6. 12. 2023Il direttivo sottolinea di conseguenza che le posizioni espresse da Logar non possono più essere automaticamente considerate posizioni dell'SDS
4. 12. 2023Dopo gli attacchi dell'opposizione il ministro della Difesa, Guido Crosetto, spiega: "Nessuna promozione per Vannacci, ma incarico per competenza di ruolo, in attesa degli esiti degli accertamenti".
28. 11. 2023Le forze dell'ordine presidiavano l'ingresso del parcheggio di Porto San Rocco per il timore di possibili contestazioni, anche se l'evento non è stato per nulla pubblicizzato e l'ingresso al centro congressi era su invito.
21. 11. 2023Nella dichiarazione congiunta finale del vertice straordinario il gruppo di economie mondiali emergenti si è detto contrario "alla deportazione forzata dei palestinesi".
16. 11. 2023A Monfalcone invece la sindaca Anna Maria Cisint ha annunciato la chiusura di due centri culturali islamici, definiti dalla prima cittadina “moschee abusive”.