15. 1. 2019In vista dell'appuntamento del 2020, anno in cui Fiume sarà Capitale europea della cultura, giunge puntuale un primo contributo della rivista La battana, che nel nuovo fascicolo da poco in edicola e ...
28. 11. 2018Quando Mario Schittar morì, neppure trentenne, nel 1890, il suo concittadino Arturo Cafieri, anche lui poeta in dialetto e di qualche anno più giovane, lo ricordò così:"Amava el sol, el mar, el ziel ...
30. 10. 2018"La Comunità degli Italiani di Fiume ripudia il fascismo”, con questa frase perentoria il sodalizio fiumano cerca di prendere le distanze da CasaPound e dal concerto annunciato dal partito italiano ...
25. 10. 2018Presso la sala conferenze dell'IRCI di Trieste si è svolto ieri il convegno intitolato "Italiani dell'Adriatico orientale: un progetto per il futuro".
24. 10. 2018Un piccolo progetto, uno spettacolo appositamente pensato per essere presentato in tutte le Comunità degli italiani sia di Croazia che di Slovenia.
18. 10. 2018Avviare la discussione ed il confronto su un grande progetto comune, volto a salvaguardare, promuovere e valorizzare la continuità della presenza italiana nell'Adriatico orientale, cercando di ...
8. 10. 2018CALCIO La Serie A giunge all'ottava giornata. Nel posticipo serale, l'Inter vince 2-1 in casa della Spal. La Juventus capolista è sempre a punteggio pieno, grazie anche al 2-0 esterno sull'Udinese.
4. 10. 2018Presentato presso la Casa Tartini di Pirano il volume "Nel tardo ottocento asburgico. Il lungo ministero del conte Taaffe ed i suoi riflessi sul litorale", scritto da Almerigo Apollonio.
28. 9. 2018Al Gorica il merito di aver giocato una partita ordinata, sia nel chiudere gli spazi che nel ripartire. All'Olimpia Lubiana il pregio di non aver mollato.
27. 7. 2018Fiume celebra Venucci, e vien da pensare che molto se ne sarebbe rallegrata, se ancora fosse stata fra noi, Erna Toncinich, allieva e continuatrice dei corsi del maestro a Palazzo Modello, che tanto ...
19. 7. 2018Il modo migliore per abbattere i confini invisibili, quelli mentali, è quello di ricordarsi delle divisioni del passato, delle frontiere d'un tempo, affinché le vicissitudini della storia fungano da ...
4. 7. 2018" Mi sono candidato perché la CNI non è mai stata così spaccata ", ha detto Sandro Damiani introducendo la presentazione del suo programma per la presidenza della Giunta esecutiva dell'Unione ...
23. 6. 2018Gli appartenenti alla Comunità nazionale italiana di Croazia e Slovenia chiamati, l’8 luglio prossimo, a rinnovare i vertici dell’Unione Italiana.