25. 12. 2018In occasione del Natale il Vescovo di Capodistria, monsignor Jurij Bizjak, invita a restituire a questa festa, il suo significato autenticamente cristiano, parlando della luce della fede: con questa ...
17. 12. 2018Gravi scontri nella capitale belga, Bruxelles, nei pressi delle istituzioni europee, tra i manifestanti che protestavano contro il Global Compact e la polizia.
28. 11. 2018Valutate positive le relazioni tra i due Paesi e sottolineata dai capi diplomazia l'importanza del Comitato di coordinamento interministeriale al quale esprimono pieno appoggio per il proseguimento ...
7. 10. 2018“Sia gli abusi, sia la loro copertura, non possono essere più tollerati, e un diverso trattamento per i Vescovi che li hanno commessi o li hanno coperti rappresenta una forma di clericalismo mai più ...
2. 9. 2018Torna alla carica Monsignor Viganò, in quella che sembra ormai una vera e propria resa dei conti all'interno della Chiesa cattolica fra l'ala riformatrice, rappresenta da Papa Francesco, e quella ...
25. 8. 2018L'incapacità delle autorità ecclesiastiche di affrontare in modo adeguato i "ripugnanti" crimini di abusi sui minori da parte dei clerici in Irlanda rimane una fonte di vergogna per la comunità ...
15. 8. 2018Il reale numero dei bambini abusati potrebbe ammontare a diverse migliaia perché alcuni documenti segreti della Chiesa sono andati perduti e le vittime hanno paura a farsi avanti.
15. 8. 2018Le speranze di trovare qualcuno ancora in vita sono ormai pari zero, ma si prosegue a cercare sotto le rovine del ponte Morandi, teatro di uno dei più terribili disastri mai avvenuti in Italia.
25. 7. 2018L'attuale vescovo della diocesi di Pola e Parenzo, Dražen Kutleša potrebbe assumere la posizione più importante nell'ambito della Chiesa croata, quella di arcivescovo di Zagabria, al posto del ...
24. 7. 2018Situazione drammatica in Grecia. Nella zona a nordest di Atene sono almeno 74 le vittime dei devastanti incendi divampati in questi giorni. 187 le persone ferite, tra cui 23 bambini.
30. 5. 2018All'indomani della visita in Italia della presidente della Repubblica di Croazia Kolinda Grabar-Kitarović, è il turno di Borut Pahor, la prima volta dopo la rielezione dello scorso novembre.
9. 4. 2018L'Unione europea "condanna nei termini più forti l'uso di armi chimiche e chiede una risposta immediata da parte della comunità internazionale".
1. 4. 2018La benedizione urbi et orbi ha concluso le celebrazioni della domenica dio Pasqua, la ricorrenza più importante per il mondo cattolico perché celebra la resurrezione.