29. 1. 2021Nel quadro del settimo maxipacchetto anticovid preparato dal governo Janša è stato esborsato il supplemento di solidarietà e aumentate le pensioni
26. 1. 2021Nasce in Slovenia un nuovo movimento politico. I promotori rilevano che sono diverse le formazioni, gruppi, associazioni, liste locali e singoli che stanno manifestando l'interesse a aderirvi, pur con differenti orientamenti politici
23. 1. 2021Il centrosinistra sembra intenzionato a ripresentare la mozione non appena ci saranno le condizioni ed intanto spera di poter modificare il regolamento di procedura della camera per consentire ai deputati di votare a scrutinio segreto anche da casa
15. 1. 2021La coalizione dell'arco costituzionale, di centrosinistra, formata da Lista Marjan Šarec, Socialdemocratici, Desus, Partito Alenka Bratušek e Sinistra inoltrerà a breve la mozione di sfiducia costruttiva al governo Janša.
14. 1. 2021La neocostituita coalizione di centrosinistra, denominata dell'arco costituzionale, formata da Lista Marjan Šarec, Sd, Desus, Partito Aenka Bratušek e Sinistra dovrebbe inoltrare domani la mozione di sfiducia costruttiva al governo Janša.
12. 1. 2021È in forse la mozione di sfiducia costruttiva nei confronti del governo Janša che i partiti del Kul, la coalizione dell’arco costituzionale hanno detto di voler inoltrare il 15 di gennaio
24. 12. 2020Non si ferma nemmeno a Natale la polemica politica in Slovenia. Le facce di Branko Simonovič, Gregor Perič e Felice Žiža sono comparsi su una serie di volantini intimidatori. Un trattamento simile ricorda quello riservato ai banditi nel Far West
19. 12. 2020“Non si tratta di organizzare feste - ha detto il portavoce del governo Jelko Kacin- ma di mantenere rapporti con persone che non si vedevano da tempo” Dal 24 dicembre, comunque chiudono i servizi non essenziali. Ripriranno a gennaio.