7. 12. 2021Riconosciuti attraverso l'analisi del DNA 355 su 388 dei marinai senza nome morti durante l'attacco sulla portaerei Oklahoma, simbolo di quell'evento che rimase per decenni una ferita aperta per gli americani.
14. 10. 2021Difficoltà finanziarie e i falliti tentativi di privatizzazione degli ultimi 40 anni non hanno mai portato a una stabilizzazione della compagnia.
28. 9. 2021A vincere sono stati i socialdemocratici, mentre Cdu-Csu hanno incassato una sconfitta storica. I giochi restano comunque aperti visto che bisogna ora riuscire a mediare con Verdi e Fdp e nessuno scenario è escluso.
11. 9. 2021Gli attentati organizzati da Al Qaida provocarono quasi 3000 vittime. Gli Stati Uniti reagirono proclamando “guerra al terrorismo” e dando la caccia a Osāma bin Lāden, il mandante degli attentati, che venne ucciso dieci anni dopo in Pakistan.
31. 8. 2021Minacce di morte al ministro degli esteri Luigi Di Maio su canali social no vax, oltre che a una serie di giornalisti e scienziati in prima linea nella lotta contro il virus
28. 8. 2021Per gli afghani la corsa per salire su un aereo e mettersi in salvo sta finendo, mentre i talebani si apprestano ad imporre nuovamente al paese le loro regole.
25. 8. 2021L'evacuazione della Gran Bretagna da Kabul dovrebbe terminare entro 24-36 ore secondo quanto anticipato dal quotidiano The Guardian. L'esercito statunitense ha invece bisogno di 2-3 giorni per concludere le proprie operazioni.
21. 8. 2021Sarà però una compagnia molto più piccola di Alitalia: è prevista un flotta con meno di 60 aerei che dovrebbero salire a più di 100 entro il 2025, mercato e pandemia permettendo.
18. 8. 2021Il Premier Mario Draghi intanto ha assicurato che l'Europa sta già affrontando il tema dei profughi, e dei futuri rapporti con il nuovo regime di Kabul.
16. 8. 2021Nell'aeroporto, preso d'assalto da molti cittadini afghani nella speranza di lasciare il paese, si stanno imbarcando diplomatici, militari, e operatori stranieri, ma c'è preoccupazione per le migliaia di collaboratori afghani che rimarranno nel paese.
10. 8. 2021Un nuovo gruppo 52 pompieri sloveni si recherà oggi in Macedonia del Nord, per aiutare a spegnere gli incendi nell'area di Berova. La situazione nella zona è ancora molto seria, avverte la Protezione civile.