10. 1. 2025A Capodistria una delle targhe con gli antichi odonimi cittadini è stata nuovamente rigirata rendendola visibile. È accaduto in Calle di Monte Tricorno, l’antica Calle degli ebrei una delle traverse della Calegaria, la principale via del centro cittadino.
10. 1. 2025Nel corso dell’incontro è giunto un accorato appello dell’assessore alla cultura del Comune di Trieste, Giorgio Rossi, a non lasciarsi imprigionare dalle ideologie e a valorizzare il libero pensiero.
10. 1. 2025Prevista la posa di circa 7 chilometri di fibra ottica, da San Giacomo alle aree di Valmaura e Giarizzole, con 16 nuove telecamere di videosorveglianza, che si sommeranno alle 148 già operative sul territorio del Comune.
10. 1. 2025Si tratta, ha detto l’assessore alle politiche del territorio Michele Babuder, di uno strumento a disposizione dei cittadini, e dell’amministrazione comunale per prendere scelte consapevoli sul futuro della città.
9. 1. 2025Numeri da record, quelli previsti per il budget comunale, che punta su una serie di grandi progetti come la costruzione del nuovo asilo di Santa Lucia e del parco sportivo a Portorose.
9. 1. 2025Tra le soluzioni principali avanzate figurano procedure penali più rapide e personalizzate per i minorenni. Il Ministero della Giustizia raccoglierà le osservazioni fino al 14 febbraio.
8. 1. 2025Dall’incontro non sono uscite soluzioni per garantire una gestione del traffico pesante, che verrebbe dirottato sul valico di Fernetti, con il rischio di congestionare la rete italiana e di tagliar fuori l'autoporto di Gorizia.
8. 1. 2025C’è da rifletterete, ha detto il portavoce William Starc, anche sulla competenza dei funzionari di Comune e Regione, che non hanno rilevato problemi basilari, come la mancanza di una verifica della compatibilità urbanistica.
7. 1. 2025Polemiche durante la manifestazione in memoria dei due militanti del Fronte della Gioventù, Franco Bigonzetti e Francesco Ciavatta, uccisi davanti la sede in via Acca Larentia nel quartiere Tuscolano a Roma
3. 1. 2025Secondo i giudici amministrativi, nelle concessioni della regione mancherebbe una verifica sulla compatibilità dell'opera con i vincoli urbanistici e ambientali, ma per il Comune "l’iter può procedere regolarmente senza intoppi".