14. 4. 2021La primavera poetica di pordenonelegge prosegue il suo viaggio europeo, dopo la prima tappa a Berlino, c'è stata oggi quella spagnola con un talk digitale realizzato in partnership con l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid.
3. 4. 2021Sono previste una serie d’iniziative per valorizzare un dialetto molto utilizzato, ma di cui si stanno perdendo termini ed espressioni storiche.
25. 3. 2021Il Comitato di Capodistria della Società "Dante Alighieri", guidato da Valentina Petaros Jeromela, ospita la mostra itinerante del Centro Italiano filatelia tematica di Roma, intitolato "La Divina Commedia attraverso la filatelia tematica"
25. 3. 2021Dante Alighieri quale punto di riferimento della cultura italiana. La figura, l'opera ed il significato allegorico della Divina Commedia a settecento anni dalla sua morte avvenuta in esilio a Ravenna.
25. 3. 2021Cultura e società, in onda ogni giovedì alle ore 11,00 e con replica serale alle 20,00. In questo numero il nostro piccolo omaggio al grande Dante Alighieri. Inoltre parliamo della monografia dedicata da CRT all'artista Avgust-Augusto Černigoj,
19. 3. 2021In questo numero l'opera dello scrittore sloveno Josip Jurčič, di cui si celebra quest'anno il 140 dalla nascita.
Inoltre la presentazione della rivista on-line Amicando semper.
13. 3. 2021Il 25 marzo torna la giornata dedicata al Sommo poeta, di cui si ricordano quest'anno i 700 anni dalla morte.
Per l'anniversario celebrazioni in Italia e nel mondo. Anche l'Unione italiana si attiva per dare un suo contributo
4. 3. 2021Il pianista Stefano Cascioli ha recentemente dato alle stampe il suo CD d’esordio, dedicato interamente all’opera pianistica del compositore italiano Francesco Pennisi.
28. 2. 2021La Fondazione Leonardo Sinisgalli di Montemurro (Potenza) pubblica un quaderno-audiolibro di Luigi Tassoni che raccoglie gli interventi radiofonici del critico calabrese dedicati alla figura e all'opera del poeta lucano all'interno della rubrica Leggio
25. 2. 2021Malgrado le limitazioni della pandemia, una trasmissione ricca di contenuti che ci faranno a conoscere Nelida Milani, le traduzioni in italiano delle poesie di Prešeren, l'iniziativa Il libro delle 18.03 e il CD d'esordio di Francesco Furlanich.
24. 2. 2021E' morto all'eta' di 101 anni nella sua casa di San Francisco per una crisi polmonare il poeta statunitense Lawrence Ferlinghetti, mitico proprietario della celebre libreria di San Francisco, tempio della generazione della Beat Generation.