12. 11. 2020Il testo è stato concordato con i governatori di Emilia Romagna e Veneto. Fedriga ha fatto un appello a tutti i cittadini per il rispetto delle regole. Il passaggio in zona arancione o rossa è sempre possibile. Oggi nuovo balzo dei contagi in regione.
9. 11. 2020Il governatore Fedriga richiama l’attenzione sulla necessità di un maggior controllo dei confini: “Chi è entrato irregolarmente sul territorio nazionale – ha detto - molto spesso ha una scarsa propensione al rispetto della quarantena”.
28. 10. 2020Delle delegazioni sono state ricevute dal presidente della Regione Massimiliano Fedriga, che ha ribadito l'appoggio alle categorie colpite dall'ultimo dpcm.
25. 10. 2020Il premier Conte si è detto consapevole dei sacrifici imposti al paese, ma ha anche definito questa stretta “necessaria” per controllare la curva dei contagi e passare un Natale in serenità.
25. 10. 2020Le organizzazioni del settore sottolineano come una chiusura causerebbe il fallimento di molte attività, e il Governo per ora temporeggia su un provvedimento considerato necessario ma anche molto impopolare.
21. 10. 2020L’esecutivo ha appoggiato finora le decisioni di governatori e sindaci, ma sta studiando un protocollo per fissare delle regole comuni, e non perdere il controllo del territorio, come avvenuto durante la prima ondata.
19. 10. 2020Le categorie hanno reagito, ma fa discutere anche il nuovo potere dei sindaci di chiudere strade e piazze per evitare affollamenti, un provvedimento considerato inapplicabile da molti primi cittadini.
18. 10. 2020A scuola, ha aggiunto il premier italiano, le lezioni continueranno in presenza, ma non sono esclusi orari differenziati, anche pomeridiani, per i ragazzi delle superiori.
15. 10. 2020Conte ipotizza chiusure localizzate se la situazione peggiorasse, mentre per ora un nuovo lockdown viene escluso dai presidenti delle regioni.
15. 10. 2020I dati del Friuli Venezia Giulia sembrano sotto controllo, e il governatore Massimiliano Fedriga invita il governo a non assumere misure che mettano ancor più in difficoltà il tessuto economico.