21. 6. 2022Quello chiuso con il congresso, ha detto, è stato un mandato difficile a causa della pandemia ma anche di grande soddisfazione per un risultato come la restituzione del Narodni dom, ottenuto grazie al lavoro di squadra.
21. 6. 2022Movimento 5 Stelle vicino alla scissione dopo lo scontro tra Luigi Di Maio e l'ala de partito vicina a Conte sul voto alla risoluzione da votare in Senato sulle armi da inviare all'Ucraina.
2. 6. 2022Dopo due edizioni limitate a causa della pandemia, quest’anno è tornata la parata militare ai fori imperiali, alla presenza del presidente Mattarella, che ha ricordato la necessità di garantire il valore della pace, e delle più alte cariche dello Stato.
24. 5. 2022Il tema aveva diviso anche la coalizione di governo, ma l’ultima versione della norma inserita nel decreto sembra poter mettere tutti d’accordo in maggioranza. Il governo punta all’approvazione definitiva entro giugno.
21. 5. 2022Tensione, in Italia, sul disegno di legge sulla Concorrenza, dopo che il premier, Mario Draghi, ha convocato il Consiglio dei ministri per chiedere di velocizzare l'iter di approvazione del ddl ed evitare di non rispettare le scadenze del Pnrr.
19. 5. 2022L’Italia, ha detto, continuerà a sostenere la linea della Nato e dell’Europa di condanna all’invasione russa, ma, ha aggiunto, occorre tener sempre aperti canali di dialogo per raggiungere una pace concordata.
13. 5. 2022E proprio riguardo la guerra in corso il premier Mario Draghi ha parlato della necessità ora di lavorare per il dialogo, invitando Biden a chiamare Putin.
11. 5. 2022Il Primo ministro britannico, Boris Johnson ha affermato che Londra sosterrà la Svezia e la Finlandia in caso di attacco, nell'opportunità che le due nazioni scandinave aderiscano alla Nato.
10. 5. 2022Domani mattina, secondo quanto riportato sul sito del gestore del sistema di trasporto del gas in Ucraina, a causa delle azioni delle forze di occupazione russe, cesserà il transito del gas verso l'Europa attraverso il punto di ingresso di Sokhranivka
20. 4. 2022Le nuove indicazioni contenute nella bozza della risoluzione al Documento di Economia e Finanza (Def), su cui è al lavoro la maggioranza, prevedono più libertà e rapidità per essere pronti ad uno scostamento nel caso la situazione energetica peggiorasse.
31. 3. 2022Nei giorni scorsi il provvedimento aveva portato a un duro confronto fra il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, contrario all'aumento della spesa per la difesa, ed il presidente del Consiglio Mario Draghi.
30. 3. 2022Ad innescare la scintilla i lavori nelle commissioni, dove l'esecutivo accoglie l'ordine del giorno di Fratelli d'Italia sul raggiungimento della soglia del 2% per la difesa, che quindi non viene votato.