16. 4. 2018"Dobbiamo sfruttare la dinamica attuale per ravvivare il processo di ricerca di una soluzione politica alla crisi siriana", ha affermato il Consiglio dei ministri degli Esteri Ue.
16. 4. 2018Il nuovo testo di risoluzione sulla Siria che Stati Uniti, Francia e Gran Bretagna si apprestano a presentare al consiglio di sicurezza ONU prevede di istituire un'inchiesta indipendente allo scopo ...
15. 4. 2018La crisi in Siria, posta dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al primo posto fra i temi affrontati nel corso delle consultazioni, sta mettendo in luce da una parte la necessità di ...
14. 4. 2018Fra i primi ad intervenire sulla questione, il segretario generale dell'Onu Antonio Gutierres, che ha lanciato un appello alla moderazione: "Bisogna evitare azioni che possano provocare ...
14. 4. 2018"Sul Mediterraneo è stata concepita l' Europa". Lo ha scritto Predrag Matvejević nel suo Breviario Mediterraneo. Un libro sempre attuale, che attraversa tutte le culture di quest'area.
13. 4. 2018Non è un sospetto: "Abbiamo dati inconfutabili" dice il Ministro degli esteri russo Sergej Lavrov - sul fatto che l'attacco chimico di Duma, in Siria, è stato organizzato da tempo". "I servizi ...
13. 4. 2018"Continuiamo a esaminare l'intelligence e siamo impegnati a dialogare con i nostri partner e alleati", ha affermato la portavoce della Casa Bianca, Sarah Sanders.
11. 4. 2018"Nei prossimi giorni annunceremo le nostre decisioni", ha affermato il presidente francese, Macron. "Con gli alleati Stati Uniti e Gran Bretagna" penseremo a come "rispondere ad Assad".
11. 4. 2018La risoluzione - che chiedeva di sostenere specificamente l'invio degli investigatori dell'Opac a Duma per indagare il presunto attacco chimico - ha ottenuto 5 voti a favore, 4 contrari e 6 ...
10. 4. 2018Durante la riunione del Consiglio di sicurezza dell'Onu riguardo il presunto attacco chimico in Siria, l'inviato speciale delle Nazioni Unite, Staffan de Mistura, ha affermato che sono molti gli ...
9. 4. 2018Il ministro della Difesa russo afferma che sono stati due F-15 dello Stato ebraico a compiere l'attacco e colpire la base militare, lanciando dallo spazio aereo libanese 8 missili, di cui 5 sono ...
9. 4. 2018L'Unione europea "condanna nei termini più forti l'uso di armi chimiche e chiede una risposta immediata da parte della comunità internazionale".