13. 1. 2021Per la redazione si tratta di una mossa che “mina l’autonomia del quotidiano di Trieste, Gorizia e Monfalcone”. I giornalisti si dicono anche “sconcertati dalle modalità” con cui è stata portata a termine e comunicata l’operazione.
5. 1. 2021"Littorio" e "coloniale" sono gli aggettivi che erano stati utilizzati dal pastificio di Campobasso per descrivere due dei formati di pasta il cui nome è storicamente nato durante l'esperienza coloniale italiana, ossia le "Tripoline" e le "Abissine".
4. 1. 2021Prosegue fino al 12 gennaio il programma on line »A tu per tu« del Teatro Stabile Sloveno di Trieste, che il martedì e il sabato pubblica sulla propria pagina facebook e sul canale youtube i backstage realizzati con gli autori dell'attuale stagione.
31. 12. 2020Previsto per venerdì primo gennaio 2021, vista l'assenza di pubblico a causa delle restrizioni per il contenimento del coronavirus, per la prima volta sarà visibile in tutto il mondo grazie alla diretta in live-streaming
29. 12. 2020La comunità confida in una ripresa delle attività con il 2021. Il prossimo anno sarà lanciato un logo unico per tutte le organizzazioni della minoranza.
16. 12. 2020Ogni martedì e sabato dalle 18.00 in poi verranno programmate infatti le interviste realizzate con registi, autori, attori e musicisti, protagonisti di questa stagione teatrale del tutto anomala.
14. 12. 2020Nella puntata di oggi un ricordo del compianto Paolo Rossi, il calcio italiano e sloveno, la pallamano con Europei femminili e campionato sloveno, lo sci alpino con l’impresa di Martin Čater, i mondiali di voli a Planica e gli altri sport della neve
11. 12. 2020Nuovo appuntamento oggi con R-evolution-cronache dal futuro del mondo. Nei giorni in cui si gioca il futuro della Brexit e si definiscono i futuri rapporti Europa – Regno Unito.
7. 12. 2020Sci alpino, biathlon, motori, calcio italiano e sloveno e gli Europei femminili di pallamano: questi gli argomenti di cui si occupa oggi Zona Sport