2. 3. 2021Diventerà la sede del Centro multimediale italiano in Slovenia. Un'iniziativa realizzata nell'ambito del progetto Interreg Italia-Slovenia PRIMIS che vede come capofila l'Unione italiana, proprietaria dell'immobile
15. 2. 2021La dicitura "istarski med/istrski" med fa, infatti, bella mostra di se sui mieli prodotti nell'Istria slovena e croata, mentre l'italiano è assente dall'accordo sull'etichettatura fatto dai rappresentanti del settore dei due paesi.
4. 1. 2021Due settimane fa l’operazione aveva ricevuto il via libera dall’Unione europea, e i due gruppi hanno deciso di anticipare un passo previsto originariamente per febbraio.
22. 12. 2020L’identità europea comune nasce valorizzando la cooperazione e l’armonia delle diverse lingue e culture che la arricchiscono. Ci congratuliamo con entrambe le Gorizie e ci auguriamo approfondiscano il processo di cooperazione.
21. 12. 2020Un segnale forte arriva dunque dalla commissione giudicatrice internazionale, quello di credere e operare per l'Europa unita, di contribuire con il proprio esempio al progresso del progetto.
18. 12. 2020Vesna Humar, coordinatrice del progetto GO2025, non nasconde la sua soddisfazione per la vittoria. Con la sua squadra sa che il lavoro da fare sarà tanto, ma è convinta che il titolo di Capitale europea della cultura puo' essere una grande opportunità.
19. 11. 2020Il ministro italiano per gli Affari europei, Enzo Amendola, getta acqua sul fuoco sugli allarmismi in Europa sul piano economico dell’Italia. Intanto dal fronte politico Luigi Di Maio chiude la porta della maggioranza a Silvio Berlusconi.
7. 10. 2020Nella odierna riunione della Giunta Esecutiva dell'Unione Italiana si discuterà della richiesta da parte del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano di restituzione di fondi.