29. 8. 2022Debora Serracchiani, Tatjana Rojc e Caterina Conti hanno incontrato alcuni rappresentanti delle istituzioni minoritarie in Slovenia e il deputato al seggio specifico Felice Žiža.
3. 8. 2022Per la giunta regionale la norma approvata nel 2021 era invece un modo per “prendersi cura concretamente di chi vive, lavora, costituisce una famiglia e cresce i propri figli su un determinato territorio”.
20. 7. 2022L’accordo che ha l’obiettivo di intensificare la cooperazione giuridica e rimuovere gli ostacoli interpretativi di tipo linguistico, rendendo più efficienti e produttivi i rapporti tra le pubbliche amministrazioni nell'area transfrontaliera.
7. 7. 2022Le norme sugli Ogm, dice la Corte, devono però avere lo scopo di evitare la presenza accidentale di Ogm in altri prodotti, circostanza che deve essere accertata dal giudice locale.
7. 7. 2022Piccola rivoluzione in tema di Alta Formazione Musicale per le minoranze linguistiche: il Conservatorio Tartini ha istituito il Centro Studi Musicali in Lingua Slovena.
1. 7. 2022In regione è stata anche costituita una commissione per far emergere e accertare altri casi di ingiuste condanne nel corso della Prima guerra mondiale.
30. 6. 2022Lo ha confermato da Udine l'assessore regionale alle Autonomie locali e sicurezza, Pierpaolo Roberti, sottolineando come la rete sarà utilizzata per garantire la sicurezza e agevolare gli interventi della Protezione civile.
24. 6. 2022Il provvedimento prevede un maggior prelievo di acqua dai fiumi per alimentare le colture, ma anche il razionamento dell'acqua dei pozzi per uso domestico
11. 6. 2022L' esposizione si compone di fotografie e testi di accompagnamento bilingui - in italiano e croato - sugli affreschi di una ventina di chiese del territorio istriano ed italiano.
27. 5. 2022Lo ha comunicato l’assessore regionale all'Ambiente ed energia Fabio Scoccimarro, che nei prossimi giorni contatterà anche il governo e le compagnie petrolifere.
26. 5. 2022Domani ci saranno molte interruzioni sulle strade regionali e comunali per consentire il passaggio della diciannovesima tappa del giro d’Italia.