21. 11. 2024Le attività sono state suddivise in laboratori di musica, danza, ma anche matematica e scienze sociali, e uno in particolare è stato preparato dalla Scuola media Pietro Coppo
20. 11. 2024Mancano una ottantina di giorni all'8 febbraio, la Giornata della Cultura in Slovenia, che segnerà l'inizio di GO!2025, il cui programma è stato presentato a Lubiana alla presenza della ministra della Cultura, Asta Vrečko.
20. 11. 2024Questa settimana i primi laboratori si svolgono presso la Scuola media Pietro Coppo di Isola, dove sono ospiti studenti e docenti provenienti dagli istituti scolastici aderenti all'iniziativa
20. 11. 2024Nel paese sono state collocate più di 40 targhe con i nomi di vie e piazze, ma anche di luoghi tradizionali, nel tradizionale dialetto sloveno parlato a Boljunec.
18. 11. 2024Tornata elettorale decisamente favorevole al centrosinistra nelle regionali in Emilia-Romagna ed Umbria. La coalizione si riconferma nel primo caso ed invece conquista il secondo territorio, rispettivamente con Michele de Pascale e Stefania Proietti
17. 11. 2024Nei giorni scorsi è iniziata la piantumazione di piante ornamentali in diversi punti del territorio grazie al contributo del Fondo nazionale per la tutela dell'ambiente e l'efficienza energetica
17. 11. 2024La temperatura media superficiale è cresciuta di oltre 1°C negli ultimi venticinque anni, con un riscaldamento progressivo nel Tirreno meridionale che si sta estendendo verso nord
15. 11. 2024Il progetto Eco2smart guidato dal Comune di Capodistria ha l’obiettivo di promuove la consapevolezza attiva dei cittadini per rafforzare l'adattamento ai cambiamenti climatici basato sugli ecosistemi e la prevenzione del rischio di catastrofi.
14. 11. 2024Una 20 i partecipanti, 12 coloro che hanno presentato un progetto, 3 i premiati. Il primo posto è andato all'Istituto You(r)sea di Pirano per i tour subacqui alla scoperta delle praterie marine di posidonia, nei fondali tra Capodistria e Isola.
12. 11. 2024“Nonostante un passato difficile, mano nella mano siamo riusciti a coinvolgere le istituzioni e a consolidare la cooperazione" ha spiegato Turel