12. 3. 2024Fiumano, classe 1950, nato da papà triestino e mamma fiumana, ha lavorato per 40 anni all'Edit come giornalista e redattore nelle redazioni de La Voce del Popolo e di Panorama spaziando dallo sport alla cultura.
8. 3. 2024L'otto 8 marzo festa della donna è un'occasione per parlare della posizione delle donne nella società moderna: un tema che, alla luce delle conquiste democratiche e nel contesto di una società che si dice aperta, viene dato spesso per scontato.
7. 3. 2024Il presidente della CAN Costiera Alberto Scheriani ha annunciato una riunione specifica con la commissione parlamentare per le Comunità Nazionali, che si dovrebbe tenere entro una ventina di giorni, nella quale si spera di trovare una soluzione.
7. 3. 2024I nodi aperti, le attuali difficoltà finanziarie, le iniziative e le soluzioni per garantire la continuità, la sopravvivenza e lo sviluppo futuro dei programmi italiani di Radio e TV Capodistria
6. 3. 2024RTV Slovenija je danes izkazala čast sodelavkam in sodelavcem, ki s svojim delom in nadpovprečnimi dosežki dvigujejo ugled javnega zavoda in vsak na svojem področju dokazujejo, da so izjemni v tem, kar počnejo.
3. 3. 2024L'elezione di Astrid Del Ben a coordinatrice dell'Unione Italiana a Capodistria da parte della Consulta ha generato un'articolata discussione in Assemblea, ancora una volta spaccata in due
29. 2. 2024Le linee guida dell'Ufficio Nazionalità a beneficio delle due minoranze autoctone in Slovenia. Nello specifico analizzeremo le problematiche legate al finanziamento delle istituzioni della Comunità Nazionale Italiana.
26. 2. 2024Alla dirigenza di RTV Slovenia l’invito di armonizzare il Piano finanziario alla programmazione. Contrarietà allo spegnimento delle onde medie.
23. 2. 2024Ricercatrice dell'Istituto per gli studi etnici di Lubiana, si occupa principalmente di tutela delle minoranze, politica linguistica e rapporti interetnici. Molti i successi ottenuti con la tesi di dottorato sulla letteratura italiana in Istria.