31. 12. 2024La fiducia, il rispetto e gli altri valori sono fondamentali. L'eredità di figure come l'umanitaria Anita Ogulin, ci ricorda l'importanza di custodire e tramandare alle future generazioni questo prezioso patrimonio, ha detto Pirc Musar.
30. 12. 2024La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per l’America e il mondo, ha fatto sapere il Presidente Joe Biden. Il 9 gennaio sarà osservato il lutto nazionale, in occasione dei funerali.
30. 12. 2024Risultati concreti nel 2024: salari più alti, pensioni incrementate e più borse di studio. Un futuro di dialogo e rispetto: l'appello contro odio e divisioni. Un pensiero speciale ai giovani: calore e amore per le festività
30. 12. 2024Le nevicate delle scorse settimane, il tempo favorevole nel corso delle festività, e anche i prezzi più bassi rispetto alle regioni vicine, hanno attratto turisti dall’Italia ma anche da Slovenia e Croazia.
29. 12. 2024Colpiti oltre 473 milioni di minori, 1 su 6 a livello globale, mentre nel mondo si verifica il più alto numero di conflitti dalla Seconda Guerra Mondiale
28. 12. 2024Non sono mancati malumori e polemiche anche nella stessa maggioranza, non tanto sui contenuti quanto sull'impossibilità di toccare il provvedimento, arrivato blindato a Palazzo Madama a una settimana dall'esercizio provvisorio.
27. 12. 2024Il Primo Ministro slovacco Fico, nonostante le pressioni internazionali, ha preso l'iniziativa di incontrare Putin per discutere di questa possibilità, dimostrando una forte volontà di contribuire a una soluzione pacifica.
26. 12. 2024"L'indipendenza della Slovenia dimostra ancora una volta che l’unità è una forza che si spinge oltre i limiti del possibile", il messaggio della presidente della Repubblica, Nataša Pirc Musar.
24. 12. 2024A causa delle condizioni meteorologiche avverse, le ricerche dell'alpinista ungherese, disperso sulle montagne di Kamnik, sono state temporaneamente sospese.
24. 12. 2024Come è stato questo 2024 e che cosa prevede per il 2025: il presidente della Giunta esecutiva dell’Unione italiana Marin Corva, ne ha parlato con Lionella Pausin Acquavita
23. 12. 2024Le discussioni si sono incentrate principalmente sull'ampliamento dell'UE ai Balcani occidentali e sulla situazione geopolitica internazionale. Ribadita la centralità del dialogo e della collaborazione.
23. 12. 2024Il governo italiano, con l'inizio dell'anno, punta a riprendere il progetto dei trattenimenti nei centri albanesi dei richiedenti asilo, finora bocciato dai giudici. Oggi un tavolo su questa questione