6. 11. 2024Un evento per celebrare il libro, la conoscenza, la memoria del passato come stimolo per le generazioni presenti e future, realizzato nell'ambito delle celebrazioni di Capodistria 1500
5. 11. 2024Harej aveva già fatto parlare di sè come consigliere comunale, quando propose di cambiare nome a vie e piazze cittadine dedicate a persondaggi legati al passato comunista.
4. 11. 2024Il progetto mira a collegare diverse reti idriche per migliorare la stabilità dell'approvvigionamento e ridurre le perdite, con un investimento complessivo di circa 118 milioni di euro, di cui il 75% finanziato dall'Unione Europea e dallo Stato
3. 11. 2024Presso il Circolo della Cultura e delle Arti di Trieste sono state esposte fotografie di momenti quotidiani, eventi significativi come matrimoni e momenti politici cruciali.
2. 11. 2024Si propone di migliorare il bilinguismo passivo nella popolazione vicina al confine italo-sloveno attraverso eventi transfrontalieri in centri commerciali
2. 11. 2024La mostra è curata dall'Associazione dell'amicizia italo romena Decebal di Trieste, in collaborazione con l'Etno Foto Arte di Oradea in Romania.
1. 11. 2024Un'iniziativa scientifica che, attraverso 15 lapidi destinate ad aumentare, vuole sensibilizzare sull'urgenza di agire contro i cambiamenti climatici.
1. 11. 2024La riforma si inserisce nel più ampio quadro del Piano di Recupero e Resilienza, di cui uno degli obiettivi principali è garantire una maggiore stabilità sociale e un mercato del lavoro più inclusivo
31. 10. 2024La cooperazione transfrontaliera fra Italia e Slovenia per migliorare la comunicazione bilingue nella pubblica amministrazione. Percorsi, strumenti e strategie comuni per la strandardizzazione della terminologia istituzionale
31. 10. 2024Il sostegno finanziario dei donatori viene investito nella cura delle singole caprette che vanno così ad incrementare il numero dei capi autoctoni che in pochi anni si è triplicato